News
Iscriviti alla nostra newsletter- IN CAMMINO VERSO IL 2021
WALKING TOWARDS 2021
- Parma 3 - 11 ottobre 2020
Mercanteinfiera & ArtParma Fair
- Mercanteinfiera & Novità
- Mercanteinfiera Parma 2 - 10 marzo 2019
XXV Mostra internazionale di modernariato, antichità e collezionismo
- Recta vi augura Buone Feste e un Felice Anno Nuovo
RECTA WISH YOU A VERY MERRY CHRISTMAS AND A PROSPEROUS NEW YEAR
Nuove proposte
In questa sezione Recta Galleria d'arte presenta le nuove opere: dipinti e sculture di artisti italiani ed internazionali che periodicamente vanno ad arricchire le nostre sezioni alla voce opere
Se vuoi essere aggiornato sulle nuove proposte della galleria iscriviti alla nostra newsletter
I nostri cataloghi
In questa sezione sono disponibili i cataloghi delle mostre organizzate e realizzate da Recta Galleria d'arte, sia in versione sfogliabile che in pdf.
I nostri archivi
Ogni catalogo di mostra da noi realizzato non rimane mai fine a se stesso in quanto la ricerca di materiale correlato alla mostra, quale immagini e notizie sui luoghi, sui pittori e sugli scultori trattati nelle diverse mostre, è per noi fondamentale per l’aggiornamento costante del nostro database.
Chiunque sia in possesso di dipinti, disegni, acquerelli, incisioni, sculture, fotografie, cartoline, lettere, giornali, documenti ecc... correlati agli artisti da noi trattati e volesse contribuire ad aggiornare i nostri archivi può segnalarceli scrivendo a info@galleriarecta.it
Salvatore Frangiamore
Nel giugno 2015 RECTA Galleria d'arte ha dedicato nel primo centenario della morte una mostra monografica a Salvatore Frangiamore e in quell'occasione è stato pubblicato un catalogo che contiene una corposa sezione dedicata alle sue opere da noi incontrate durante le nostre ricerche.
Il nostro impegno è di tenere aggiornato tale elenco che al momento della stampa era di 200 dipinti, ed in questa sezione verrà di volta in volta incrementato con le opere e le immagini di cui verremmo a conoscenza.
Post
Nascere pittori è, certamente, un privilegio raro; ma più grande fortuna, e non poi così rara, è nascere amatori di pittura. Perchè il pittore, si sa, ha da combattere con la luce e coi tubetti dei colori; con la superficie piana della tela e con la terza (se non quarta) dimensione; con la realtà e con l'idea; con la tradizione e con la novità. Mentre l'amatore di pittura non ha che da mettersi davanti al quadro bell'e fatto, e contemplarlo, appunto, con amore. …
Ferrazzi Ferruccio
da A. M. Comanducci ediz 1962 Nato a Roma il 15 agosto 1891, vive ivi. Iniziato all'arte dal padre S...
Vianello Cesare
da A.M. Comanducci ediz 1962 Nato a Venezia. In un primo tempo dipinse quadri di costume e interni...
Gandolfi Guiscardi Camilla
Pittrice da A.M. Comanducci ediz 1962 Litografa e pittrice di miniature, nata a Genova ed anco...
Fioresi Garzia
Pseudonimo di Alfredo Grandi da A. M. Comanducci ediz 1962 Nato a Vigevano il 3 giugno 1888, vi...
Galli Emma
Pittrice Emma Gallovich da A.M. Comanducci ediz 1962 Nata a Trieste il 26 aprile 1895 189...
Alaux Jean
Figlio del pittore Pierre Joseph Alaux e fratello di Jean Pierre Alaux e Jean Paul Alaux, anche loro...
Ouderaa Pierre Jean Van der
All'età di 15 anni si iscrive all'Accademia di Belle Arti di Anversa, allievo prima di Jacob Jacobs...
Pizzirani Guglielmo
da A. M. Comanducci Nato a Bologna il 28 novembre 1886, vive ivi. Ha studiato all'Accademia della s...
Pradilla Ortiz Francisco
Dopo aver preso le prime lezioni presso la Scuola di Belle Arti di San Luis, si trasferisce a Madrid...
Bonfanti Gino
da A.M. Comanducci ediz 1962 Nato a Siena il 3 gennaio 1900, vive a Pisa. Ha studiato all'Accad...
Varese Carlo
Nel 1932 partecipa alla Ia edizione della Mostra Quadriennale d'Arte Nazionale al Palazzo delle Esp...
Castelli Filippo
da A.M. Comanducci ediz 1962 Nato a Monza il 29 luglio 1859, mortovi il 23 ottobre 1932.Allievo ...
Thummel Vittorio
Vito Timmel da A. M. Comanducci Nato a Trieste. Ha studiato a Vienna nella Kunstgewerbeschule e...
Peruzzi Cesare
da A. M. Comanducci Nato a Montelupone il 31 dicembre 1894. Fu allievo di Umberto Coromaldi all'Ac...
Laudati Raffaele
Padre della pittrice Tina Laudati. Nel 2009 presso il Palazzo di Città di Altamura si è tenuta una...
Mastroianni Umberto
La Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza conserva i suoi dipinti Ritmi simultanei, Ara e Ag...