News
Iscriviti alla nostra newsletter- Mercanteinfiera dal 12 al 20 marzo 2022
Mostra internazionale di modernariato, antichità e collezionismo
- AGGIORNAMENTO MERCANTEINFIERA 2021
MERCANTEINFIERA 2021 UPDATE
- IN CAMMINO VERSO IL 2021
WALKING TOWARDS 2021
- Parma 3 - 11 ottobre 2020
Mercanteinfiera & ArtParma Fair
- Mercanteinfiera Parma 2 - 10 marzo 2019
XXV Mostra internazionale di modernariato, antichità e collezionismo
Nuove proposte
In questa sezione Recta Galleria d'arte presenta le nuove opere: dipinti e sculture di artisti italiani ed internazionali che periodicamente vanno ad arricchire le nostre sezioni alla voce opere
Se vuoi essere aggiornato sulle nuove proposte della galleria iscriviti alla nostra newsletter
I nostri cataloghi
In questa sezione sono disponibili i cataloghi delle mostre organizzate e realizzate da Recta Galleria d'arte, sia in versione sfogliabile che in pdf.
I nostri archivi
Ogni catalogo di mostra da noi realizzato non rimane mai fine a se stesso in quanto la ricerca di materiale correlato alla mostra, quale immagini e notizie sui luoghi, sui pittori e sugli scultori trattati nelle diverse mostre, è per noi fondamentale per l’aggiornamento costante del nostro database.
Chiunque sia in possesso di dipinti, disegni, acquerelli, incisioni, sculture, fotografie, cartoline, lettere, giornali, documenti ecc... correlati agli artisti da noi trattati e volesse contribuire ad aggiornare i nostri archivi può segnalarceli scrivendo a info@galleriarecta.it
Salvatore Frangiamore
Nel giugno 2015 RECTA Galleria d'arte ha dedicato nel primo centenario della morte una mostra monografica a Salvatore Frangiamore e in quell'occasione è stato pubblicato un catalogo che contiene una corposa sezione dedicata alle sue opere da noi incontrate durante le nostre ricerche.
Il nostro impegno è di tenere aggiornato tale elenco che al momento della stampa era di 200 dipinti, ed in questa sezione verrà di volta in volta incrementato con le opere e le immagini di cui verremmo a conoscenza.
Post
Nascere pittori è, certamente, un privilegio raro; ma più grande fortuna, e non poi così rara, è nascere amatori di pittura. Perchè il pittore, si sa, ha da combattere con la luce e coi tubetti dei colori; con la superficie piana della tela e con la terza (se non quarta) dimensione; con la realtà e con l'idea; con la tradizione e con la novità. Mentre l'amatore di pittura non ha che da mettersi davanti al quadro bell'e fatto, e contemplarlo, appunto, con amore. …
Granet Francois Marius
Il suo dipinto "Abelardo nel chiostro" è conservato presso la Galleria d'Arte Moderna di Genova.
Zanelli Angelo
Nel 1924 partecipa alla XIV edizione della Esposizione Internazionale d'Arte della città di Venezia...
Arioli Fioravante
da A.M. Comanducci ediz 1962 Nato a Laveno il 16 dicembre 1890, vive a Milano. Studiò pittura ...
Georgiev Boris
La sua formazione avviene presso l'Accademia di Belle Arti di San Pietroburgo, dove è studente dal ...
Tominz Giuseppe
da A. M. Comanducci Nato a Gorizia nel 1796, morto in Val del Vippacco nel 1866. Ritrattista eccell...
Buzzi Reschini Giacomo
Sue opere sono conservate a Viggiù, nei Musei Civici Viggiutesi Enrico Butti.
Berti Vinicio
da A.M. Comanducci ediz 1962 Nato l'11 giugno 1921 a Firenze, ove vive. Ha compiuto studi a caratte...
Zamboni Angelo
da A. M. Comanducci Nato a Verona il 31 ottobre 1895, vive ivi. Fu allievo dell'Accademia Cignaroli ...
Cagli Corrado
da A.M. Comanducci ediz 1962 Nato il 23 febbraio 1910, ha studiato a Roma, ove risiede. Spirito viv...
Bertea Ernesto
da A.M. Comanducci ediz 1962 Nato a Pinerolo il 2 agosto 1836, morto a Torino il 2 novembre 1904....
Ponti Pino
Nel 1917 partecipa alla Esposizione Nazionale d'Arte presso la Regia Accademia di Brera e Società p...
Carozzi Gian
Nel 1937 partecipa alla Prima Mostra Provinciale d'Arte del Sindacato Fascista di Belle Arti di Geno...
Bacchetta Angelo
da A.M. Comanducci ediz 1962 Nato a Crema il 13 marzo 1841, morto nella sua città il 12 novembre...
Serra Luigi
da A.M. Comanducci Nato a Bologna l'8 giugno 1846, mortovi l'11 agosto 1888. Apprese l'arte nel C...
Gatti Igino
da A.M. Comanducci ediz 1962 Nato a Borghetto di Noceto (Parma) il 20 febbrao 1891, ivi risiede. St...
Albertini Luciano
da A.M. Comanducci ediz 1962 Nato a Verona, ove risiede, il 13 dicembre 1910. Studiò all'Accademia...
Montanari Dante
Nel 1917 partecipa alla Esposizione Nazionale d'Arte presso la Regia Accademia di Brera e Società p...