Giuseppe Fabozzi
Fabozzi Giuseppe
Napoli 1845 / 1934
Painter
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nacque a Napoli il 18 marzo 1845. Ebbe da Giuseppe Mancinelli i primi insegnamenti della pittura e poi frequentò i corsi dell'Accademia della sua città. Ha figurato per circa trent'anni, dal 1867 al 1896, alle Esposizioni napoletane della Promotrice «Salvator Rosa». Opere principali: "Un voto alla Madonna" e "Maria", acquistate dalla stessa Promotrice e toccate in sorte rispettivamente alla Provincia di Napoli e all'on. barone Luigi De Riseis; "Presso Ceccano", acquistata dal Municipio di Napoli; "Paesaggio presso Gaeta" e "In chiesa", vendute al Banco di Napoli; "In riva al fiume", acquistata da Re Umberto I; "L'estasi di San Nicola da Tolentino", nella chiesa omonima in Napoli. Colto e modesto, fu l'amico stimato dei principali artisti del suo tempo e specialmente di Domenico Morelli che frequentò assiduamente per trent'anni. Insegnò nelle Scuole Municipali e in quella di Suor Orsola a Napoli.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962