Newest artwork

In this section, Recta Gallery showcases its new collections of paintings and sculptures from Italian and international artists. A complete list of Recta Gallery’s collections is available in the section Artworks

 

If you would like to be made aware of new additions to Recta Gallery’s collections, you can subscribe to our 

 

 

 

Orientalist Scene: East Africa

Guastalla Roberto
Oil on cardboard 26cm x 35cm

Sailing ship

Claudus Rudolf
Oil on canvas 50cm x 70cm

Remembering the Maremma

Bacci Baccio Maria
Oil on canvas 50cm x 68.5cm

Mountain with snow

Maggi Cesare
Oil on plywood 24cm x 29.5cm

The Chapel of the Rosary in the Basilica of San Lorenzo Maggiore, Naples

Tessitore Gelanzè Amelia
Oil on canvas 58cm x 38cm

Music lessons with dad

Scorrano Luigi
Oil on canvas 83cm x 60cm

More

RECTA NEWS

MERCANTEINFIERA

More

Salvatore Frangiamore

In June 2015, Recta Gallery dedicated a monographic exhibition to Salvatore Frangiamore, on the first centenary of his death, with a catalogue detailing some 200 of his paintings. Our aim is to keep this list updated, and in this section we will add any new works and images which we come across.

More
To be born a painter is undoubtedly a rare privilege; but to be born an art lover and painting enthusiast is a bigger stroke of luck and – after all – not so rare. Indeed, a painter, as we know, has to deal with lights and colour tubes; with the plane surface of the canvas and the third (if not fourth) dimension; with reality as well as ideas; with both tradition and innovation. The “art lover”, on the other, hand has only to put himself in front of the painting and contemplate it – with admiration … Diego Valeri “Magia della pittura” catalogo VIII premio Michetti 1954
Giovanni Acci
Giovanni Acci
Firenze 1910 / Pietrasanta - Lucca 1979
Painter
Nato a Firenze il 14 luglio del 1910, studia violino e  nel 1935 si diploma alla Regia Accademia Filarmonica di Bologna.
Si dedica, quasi trentenne,  al disegno da autodidatta  e nel 1942 organizza la sua prima mostra personale al Lyceum nella sua città natale, il pubblico e la critica da subito lo accolgono con favore.
La guerra interrompe i suoi  contatti con il mondo artistico fiorentino costringendolo a rifugiarsi  in un piccolo paese dell’Appennino tosco-emiliano, dove incontra  Milena, la futura moglie.
Dal 1947 al ‘49 si lega ai “Pittori Moderni della Realtà” del gruppo fanno parte: Pietro Annigoni, Antonio Bueno e ... [ segue ]
Giuseppe Carelli
Giuseppe Carelli
Napoli 1858 / Portici - Napoli 1921
Painter, Engraver
La sua è una famiglia di pittori, il padre Gonsalvo Carelli è il suo primo maestro. Dopo aver frequentato l'Accademia di Napoli si sposta  a Roma, dove l'amicizia del padre con Natale Carta, gli dà la possibilità di accedere ai Musei Vaticani dove può copiare e studiare da vicino i capolavori degli antichi maestri. Consegue a soli diciotto anni il diploma di professore di disegno, ma sa che non è sufficente e che è lo studio dal vero ad essere fondamentale per un pittore che vuole rappresentare il paesaggio, così inizia a viaggiare per l'Italia. Osserva la natura nei suoi molteplici aspetti e la ritrae nello splendore della luce che cir ... [ segue ]
Guido Casciaro
Guido Casciaro
Napoli 1900 / 1963
Painter
Pupil of his father Giuseppe Casciaro at the Fine Art Institute in Naples, in which he became a teacher of decorative painting in 1942, was also the chairman of marquetry, cabinet making and design at the School of Art in Sorrento.
He attended many exhibitions including the exhibition of Italian Art in Brussels, the Venice Biennale in 1934, 1936, 1938, 1940, 1942, 1948, the Quadrennale in Rome in 1931, 1935, 1939 and 1943, the Promotrici 1931 and 1939.
His works are being conserved at the National Gallery of Modern Art in Rome (I went o Luigi Settembrini’s prison), in the Museum of Rome and in the Gallery of Modern Art in Latina (Winter).



Giuseppe Casciaro (bio) [ segue ]
Salvatore Frangiamore
Salvatore Frangiamore
Mussomeli - Caltanissetta 1853 / Roma 1915
Painter
Salvatore Frangiamore nasce a Mussomeli, in provincia di Caltanissetta, il 26 Marzo 1853, manifesta ben presto una spiccata attitudine per il disegno, attirando così la curiosità di molte persone del paese natio, una tra tutte quella dell’allora sindaco Don Giuseppe Giudici.
Il Giudici si adopera per fare ottenere al ragazzo una borsa di studio, dal Comune prima e dalla Provincia poi, che consentono al Frangiamore, nel 1868, di iscriversi al Regio Istituto di Belle Arti di Palermo e, l’anno successivo, di trasferirsi a Roma, presso l’Accademia di San Luca, dove continua lo studio accademico dell’anatomia applicata al corpo umano dal vero.

Il suo primo lavoro di un certo successo è sicuramente il Ritratto di Re Umberto, o ... [ segue ]
Camillo Innocenti
Camillo Innocenti
Roma 1871 / Roma 1961
Painter
Nel 1895 è studente all'Istituto di Belle Arti di Roma, frequenta e subisce il fascino dell'arte di Domenico Morelli e Francesco Paolo Michetti, nonché quello di Antonio Mancini al quale lo lega anche una grande amicizia.
Soggiorna e studia in Spagna, Germania, Francia, Olanda ed Inghilterra costruendosi con il lavoro e lo studio una buona maturità artistica e una fine sensibilità.
Rientra a Roma nel 1903 e si avvicina per un periodo al divisionismo, poi entra nel gruppo dei XXV della campagna romana, con il nomignolo di "cane pechinese"
Dipinge paesaggi, scene di genere nei vivaci costumi abruzzesi e sardi, marine ... [ segue ]
Marius Ledda
Marius Ledda
Cagliari 1880 / Roma 1965
Painter, Engraver
Giunto a Napoli nel 1898 a causa del trasferimento della famiglia in quella città, si iscrive ai corsi dell’Accademia di Belle Arti dove è allievo di Vincenzo Volpe e di Michele Cammarano. Al termine degli studi la sua passione per i viaggi lo porta dapprima a Roma e nel 1910 in Montenegro, nell’allora capitale Cettigne, dove esegue i ritratti dei sovrani, quindi prosegue per Scutari, in Albania, dove compone scene orientali. Nel 1911 è in Libia, a Tripoli, richiamato alle armi per la guerra libica, ove realizza il dipinto "Il pozzo tomba dei bersaglieri massacrati” che raffigura il pozzo di Shāra Shatt dove il 23 ottobre 1911 un piccolo gruppo di bersaglieri, colto di ... [ segue ]
Giuseppe Micali
Giuseppe Micali
Messina 1860 / Roma 1944
Painter, Illustrator
Giovanissimo dimostra buone doti artistiche, così intraprende gli studi alla Scuola Municipale di Disegno della sua città natale, dove insegnano Gaetano Micali, suo lontano parente e Gregorio Panebianco. Ottenuto un sussidio municipale si trasferisce a Roma nel 1885, al Regio Istituto di Belle Arti ha come guida e supervisore il professor Cesare Maccari, frequenta la Scuola Libera di Nudo e l’Accademia di “Giggi” di via Margutta dove conosce, tra gli altri, Mariano Fortuny y Madrazo, Pio Joris ed Antoni ... [ segue ]
Stefano Novo
Stefano Novo
Cavarzere - Venezia 1862 / Venezia 1937
Painter, Decorator
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Cavarzere nel 1862, studiò all'Accademia di Venezia, discepolo di Pompeo Marino Molmenti. Rapido, disinvolto e corretto esecutore di quadri di genere, si affermò molto giovane con "Cuore di popolana", esposto a Torino nel 1884; poi presentò ancora, nello stesso anno, alla Promotrice di Firenze, "Un campo a Venezia"; e nel 1886, "Testa di vecchio"; pure nel 1886, a Livorno, "L'approdo dei pescatori" e "In chiesa"; a Venezia, nel 1887: "L'ora del pranzo"; "Dal fruttivendolo" e "La xe sana"; nel 1888, a Edimburgo, "Venditrice di arance", e a Bologna, "Il frutto proibito"; a Chicago, nel 1893: "Fruttivendola"; "Il più cattivo di tutti" e "Venditrice di limoni"; ancora a Ve ... [ segue ]

List of artists

Painters and sculptors who are of interest to Recta Gallery

All A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Biographies of Artists

Short biographies – in Italian - of painters and sculptors of interest to Recta Gallery. 

Tofano Edoardo

da A. M. Comanducci ediz 1962 Nato a Napoli il 31 luglio 1833, morto a Roma nel 1920. Studiò l'arte...

Franzoni Roberto

Artista estremamente versatile, si dedica alla pittura, alla scultura e alla grafica. La sua formazi...

Filocamo Luigi

da A.M. Comanducci ediz 1962 Nato ad Alessandria d'Egitto l'8 dicembre 1906, risiede a Milano. Ha d...

Clerici Fabrizio

da A.M. Comanducci ediz 1962 Nato a Milano il 15 maggio 1913, risiede a Roma. E' uno degli artisti ...

Baioni Eugenio

Bajoni Partecipa alla Mostra Annuale della Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente di ...

Borgognoni Romeo

da A.M. Comanducci ediz 1962 Nato a Ravenna il 5 maggio 1875, morto a Pavia il 10 agosto 1944. Di...

Ambron Emilio

da A.M. Comanducci ediz 1962 Nato a Roma nel 1905. Allievo di Giacomo Balla. Ha lavorato molto in E...

Bartolini Lorenzo

La Galleria d'Arte Moderna di Roma conserva la sua scultura Ritratto del conte Guelfo Estense Trotti...

Carnovali Giovanni

Giovanni Carnovali detto il Piccio   da A.M. Comanducci ediz 1962 Nato a Montegrino Valtravagl...

Ciardi Emma

Pittrice   da A. M. Comanducci ediz 1962 Nata a Venezia nel 1879, morta ivi il 16 novembre 1933....

Carpanetto Giovanni

Giovanni Battista Carpanetto   da A. M. Comanducci ediz 1962 Nato a Torino il 30 settembre 1863, ...

Maimeri Gianni

Discendente di una famiglia di industriali studia prima  a Venezia con Giuseppe Vizzotto Alberti, p...

Poli Tilde

Pittrice

Preller Friedrich jr

Friedrich Preller, il giovane Friedrich Preller der Jüngere Pittore di soggetti storici, paesagg...

Gagliardo Salvatore

da A.M. Comanducci ediz 1962 Fratello di Alberto Helios Gagliardo. Nato a Genova il 19 giugno 189...

Pacetti Camillo

Il dipinto Ritratto di Camillo Pacetti, opera del pittore Padre dello scultore Giuseppe Mazzola , è...

Costa Nino

Giovanni Costa   da A.M. Comanducci ediz 1962 Nato a Roma nell'ottobre 1826, morto a Marina ...

Cajati Enrico

da A.M. Comanducci ediz 1962 Nato a Napoli il 14 luglio 1927. Ha esposto alla XXVIII Biennale di Ve...

More