News
Subscribe to our newsletter- Mercanteinfiera dal 12 al 20 marzo 2022
Mostra internazionale di modernariato, antichità e collezionismo
- AGGIORNAMENTO MERCANTEINFIERA 2021
MERCANTEINFIERA 2021 UPDATE
- IN CAMMINO VERSO IL 2021
WALKING TOWARDS 2021
- Parma 3 - 11 ottobre 2020
Mercanteinfiera & ArtParma Fair
- Mercanteinfiera Parma 2 - 10 marzo 2019
XXV Mostra internazionale di modernariato, antichità e collezionismo
Newest artwork
In this section, Recta Gallery showcases its new collections of paintings and sculptures from Italian and international artists. A complete list of Recta Gallery’s collections is available in the section Artworks
If you would like to be made aware of new additions to Recta Gallery’s collections, you can subscribe to our newsletter
Catalogues
The catalogues for the art exhibitions organised by Recta Gallery are available below - both in browsable version and as a free downloadable PDF.
Your Chance to Contribute
We do not consider our catalogues as ends in themselves: the in depth research into the material, the images and information on to the locations, artists, and sculptors featured in the catalogues is essential for our archives and database, which are constantly updated.
Anyone who is in possession of paintings, drawings, engravings/etchings, sculptures, photographs, postcards, letters, newspapers or other such documents related to the artists featured in our collections and who would like to contribute to our archives, is welcome to do so by writing to us at info@galleriarecta.it
Salvatore Frangiamore
In June 2015, Recta Gallery dedicated a monographic exhibition to Salvatore Frangiamore, on the first centenary of his death, with a catalogue detailing some 200 of his paintings. Our aim is to keep this list updated, and in this section we will add any new works and images which we come across.
Post
To be born a painter is undoubtedly a rare privilege; but to be born an art lover and painting enthusiast is a bigger stroke of luck and – after all – not so rare. Indeed, a painter, as we know, has to deal with lights and colour tubes; with the plane surface of the canvas and the third (if not fourth) dimension; with reality as well as ideas; with both tradition and innovation. The “art lover”, on the other, hand has only to put himself in front of the painting and contemplate it – with admiration …
Lentini Rocco
Padre di Giovanni Lentini pittore e figlio di Giovanni Lentini sr pittore e decoratore. Inizialmente...
Vogel von Vogelstein Carl Christian
Figlio del pittore ritrattista Christian Leberecht Vogel, del quale è allievo, nel 1812 parte per i...
Romano Francesco
da A.M. Comanducci Nato a Gioia del Colle il 3 settembre 1880, morto a Taranto il 6 marzo 1924. D...
Isola Giuseppe
Inizia ad esporre nel 1850 alla Mostra della Promotrice delle Belle Arti di Genova nella quale prese...
Crescimbeni Giuseppe
Un suo "Autoritratto" è conservato presso la Fondazione Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci in ...
Mantovani Luigi
Partecipa alla Esposizione Nazionale d'Arte a Brera nel 1916, con il dipinto paesaggio ormeasco.
Delfico De Filippis Traiano
da A.M. Comanducci ediz 1962 Nato a Teramo nel 1821, morto nel 1908. Trattò la pittura come dil...
Guzzone Sebastiano
L'attitudine che dimostra per il disegno e la pittura sin da bambino sono incoraggiati in particolar...
Cotani Paolo
Nel 1986 partecipa alla XI edizione della Mostra Quadriennale d'Arte Nazionale al Palazzo delle E...
Cittadini Tito
Tito Cittadini Podestà da A.M. Comanducci ediz 1962 Pittore italiano, emigrato in Argentina...
Spertini Giovanni
da A.M. Comanducci Nato a Pavia nel 1821, morto a Milano nel 1895. Noto nella storia dell'arte ...
Bernardi Camillo
da A.M. Comanducci ediz 1962 Nato a Predazzo il 18 dicembre 1875. Fu insegnante di disegno nella...
De Stefani Vincenzo
da A. M. Comanducci ediz 1962 Nato a Verona il 6 marzo 1859; morto a Venezia il 2 aprile 1937. All...
Generali Tarcisio
da A.M. Comanducci ediz 1962 Nato a Fano il 2 giugno 1904. Iniziò sin da bambino come aiuto nello ...
Bohnstedt Ludwig Franz Karl (Бонштедт Людвиг Людвигович)
Figlio di immigranti tedeschi, studia architettura, sulle orme del padre, un architetto, e nel 1839 ...
Tizzano Giovanni
Nel 1928 partecipa alla XVI edizione della Esposizione Internazionale Biennale d'Arte della Città ...
Sartorelli Francesco
da . M. Comanducci Nato a Cornuda (Treviso) il 14 settembre 1856, morto a Udine l'8 aprile 1939. Ani...
Baccarini Lino
da A.M. Comanducci ediz 1962 Nato a Gonzaga (Mantova) il 6 dicembre 1893, vive a Milano. Allievo ...