News
Subscribe to our newsletter- Mercanteinfiera dal 12 al 20 marzo 2022
Mostra internazionale di modernariato, antichità e collezionismo
- AGGIORNAMENTO MERCANTEINFIERA 2021
MERCANTEINFIERA 2021 UPDATE
- IN CAMMINO VERSO IL 2021
WALKING TOWARDS 2021
- Parma 3 - 11 ottobre 2020
Mercanteinfiera & ArtParma Fair
- Mercanteinfiera Parma 2 - 10 marzo 2019
XXV Mostra internazionale di modernariato, antichità e collezionismo
Newest artwork
In this section, Recta Gallery showcases its new collections of paintings and sculptures from Italian and international artists. A complete list of Recta Gallery’s collections is available in the section Artworks
If you would like to be made aware of new additions to Recta Gallery’s collections, you can subscribe to our newsletter
Catalogues
The catalogues for the art exhibitions organised by Recta Gallery are available below - both in browsable version and as a free downloadable PDF.
Your Chance to Contribute
We do not consider our catalogues as ends in themselves: the in depth research into the material, the images and information on to the locations, artists, and sculptors featured in the catalogues is essential for our archives and database, which are constantly updated.
Anyone who is in possession of paintings, drawings, engravings/etchings, sculptures, photographs, postcards, letters, newspapers or other such documents related to the artists featured in our collections and who would like to contribute to our archives, is welcome to do so by writing to us at info@galleriarecta.it
Salvatore Frangiamore
In June 2015, Recta Gallery dedicated a monographic exhibition to Salvatore Frangiamore, on the first centenary of his death, with a catalogue detailing some 200 of his paintings. Our aim is to keep this list updated, and in this section we will add any new works and images which we come across.
Post
To be born a painter is undoubtedly a rare privilege; but to be born an art lover and painting enthusiast is a bigger stroke of luck and – after all – not so rare. Indeed, a painter, as we know, has to deal with lights and colour tubes; with the plane surface of the canvas and the third (if not fourth) dimension; with reality as well as ideas; with both tradition and innovation. The “art lover”, on the other, hand has only to put himself in front of the painting and contemplate it – with admiration …
Brugnoli Annibale
da A. M. Comanducci ediz 1962 Nato a Perugia il 22 febbraio 1843, morto quivi l'11 dicembre 1911....
Corvaya Salvatore
Salvatore Corvaja da A.M. Comanducci ediz 1962 Nato a Licata (Agrigento) il 21 aprile 1872, risi...
Scardovi Giuseppe
L' Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci conserva un suo "Autoritratto", eseguito nel 1881.
Fioravanti Ilario
Nel 2015 si è tenuta a Rimini una mostra antologica postuma, presso il Castel Sismondo.
Comboni Adone
da A.M. Comanducci ediz 1962 Nato a Riva di Trento il 14 febbraio 1880, vive a Venezia. Allievo d...
Prencipe Umberto
Nel 1895 si stabilisce a Roma e due anni più tardi fa ingresso all’Accademia di Belle Arti, per s...
Mazzoni Zarini Emilio
da A. M. Comanducci Nato a Napoli nel 1869, vive a Firenze. Autodidatta, lavorò tenacemente e si è...
Guidi Giuseppe
Nel 1916 partecipa alla Esposizione Nazionale d'Arte presso la Regia Accademia di Brera e Società p...
Colombo Luigi
Pseudonimo Fillia da A.M. Comanducci ediz 1962 Nato a Revello (Piemonte) nel 1904, morto nel 1...
Greiner Otto
da Le Biennali di Venezia - Esposizione 1897 Disegnatore e incisore, nacque nel 1869 a Lipsia. Fi...
Bartolena Cesare
da A.M. Comanducci ediz 1962 Nato a Livorno nell'aprile 1830 morto a Livorno il 14 maggio 1903. F...
Muller Lothar Paul
Studia pittura all’Accademia di belle Arti di Berlino alla fine degli anni '80, ed è nella capita...
Cenni Renato
da A.M. Comanducii ediz 1962 Nato a Firenze nel 1906. Ha frequentato l'Accademia Ligustica di Genov...
Ferrario Carlo
da A.M. Comanducci ediz 1962 Nato a Milano l'8 settembre 1833, mortovi il 15 maggio 1907. Buon ac...
Adami Valerio
Nel 1968 partecipa alla XXXIV edizione della Esposizione Internazionale Biennale d'Arte della Citt...
Bohnstedt Ludwig Franz Karl (Бонштедт Людвиг Людвигович)
Figlio di immigranti tedeschi, studia architettura, sulle orme del padre, un architetto, e nel 1839 ...
Onetti Luigi
da A.M. Comanducci Nato a Lù (Alessandria) il 25 luglio 1876, vive a Torino. Frequentò i corsi ...
De Sanctis Guglielmo
da A.M. Comanducci ediz 1962 Nato a Roma l'8 marzo 1829, mortovi l'8 marzo 1911. Studiò sotto l...