News
Subscribe to our newsletter- Mercanteinfiera dal 12 al 20 marzo 2022
Mostra internazionale di modernariato, antichità e collezionismo
- AGGIORNAMENTO MERCANTEINFIERA 2021
MERCANTEINFIERA 2021 UPDATE
- IN CAMMINO VERSO IL 2021
WALKING TOWARDS 2021
- Parma 3 - 11 ottobre 2020
Mercanteinfiera & ArtParma Fair
- Mercanteinfiera Parma 2 - 10 marzo 2019
XXV Mostra internazionale di modernariato, antichità e collezionismo
Newest artwork
In this section, Recta Gallery showcases its new collections of paintings and sculptures from Italian and international artists. A complete list of Recta Gallery’s collections is available in the section Artworks
If you would like to be made aware of new additions to Recta Gallery’s collections, you can subscribe to our newsletter
Catalogues
The catalogues for the art exhibitions organised by Recta Gallery are available below - both in browsable version and as a free downloadable PDF.
Your Chance to Contribute
We do not consider our catalogues as ends in themselves: the in depth research into the material, the images and information on to the locations, artists, and sculptors featured in the catalogues is essential for our archives and database, which are constantly updated.
Anyone who is in possession of paintings, drawings, engravings/etchings, sculptures, photographs, postcards, letters, newspapers or other such documents related to the artists featured in our collections and who would like to contribute to our archives, is welcome to do so by writing to us at info@galleriarecta.it
Salvatore Frangiamore
In June 2015, Recta Gallery dedicated a monographic exhibition to Salvatore Frangiamore, on the first centenary of his death, with a catalogue detailing some 200 of his paintings. Our aim is to keep this list updated, and in this section we will add any new works and images which we come across.
Post
To be born a painter is undoubtedly a rare privilege; but to be born an art lover and painting enthusiast is a bigger stroke of luck and – after all – not so rare. Indeed, a painter, as we know, has to deal with lights and colour tubes; with the plane surface of the canvas and the third (if not fourth) dimension; with reality as well as ideas; with both tradition and innovation. The “art lover”, on the other, hand has only to put himself in front of the painting and contemplate it – with admiration …
Benassai Giuseppe
da A.M. Comanducci ediz 1962 Nato a Reggio Calabria il 29 luglio 1835, mortovi il 5 dicembre 187...
Postiglione Luca
da A. M. Comanducci ediz 1962 Nato a Napoli il 18 ottobre 1876, morto a Napoli il 27 agosto 1936. Di...
Gelli Edoardo
da A.M. Comanducci ediz 1962 Nato a Savona il 5 settembre 1852, morto a Firenze il 30 marzo 1933....
Colella Franco
da A.M. Comanducci ediz 1962 Nato a Bari nel 1900, ivi risiede. E', si può dire, autodidatta, aven...
Scaramuzza Francesco
da A.M. Comanducci Nato a Sissa il 15 luglio 1803 morto a Parma il 20 ottobre 1886. Studiò in P...
Canevari Biagio
Partecipa alla Esposizione Nazionale d'Arte a Brera del 1916, con il dipinto "La giornata vecchia", ...
Ciucci Mario
da A.M. Comanducci ediz 1962 Nato a Livorno il 3 aprile 1903, risiede dal 1918 a Genova. Autodidatt...
Carlini Giulio
da A.M. Comanducci ediz 1962 Nato a Venezia nel 1826, morto nella stessa città nell'ottobre del...
Vittori Carlo
Partecipa alla Esposizione Nazionale d'Arte a Brera nel 1915, con i dipinti Attesa rigida e Sosta...
Sofianopulo Cesare
da A.M. Comanducci Nato a Trieste il 28 maggio 1889, vive ivi. Lo iniziò all'arte il concittadi...
Gandolfo Antonino
da A.M. Comanducci ediz 1962 Nato a Catania il 28 ottobre 1841, morto a Catania il 21 marzo 1910...
Rossello Mario
Nel 1964 partecipa alla XXII edizione della Esposizione Internazionale Biennale d'Arte della Città...
Sacheri Giuseppe
da A. M. Comanducci Nato a Genova 18 dicembre 1863, vive a Pianfei (Cuneo). Studiò dapprima con Art...
Alt Rudolf
Von Alt Rudolf Valido acquerellista, figlio del pittore tedesco Jakob Alt, fu il maggiore di otto f...
D'Antoni Andrea
da A.M. Comanducci ediz 1962 Nato a Palermo nel 1811, mortovi il 25 dicembre 1868. Abbandonò gl...
Zanetti Righi Attilio
Compiuti gli studi superiori in Svizzera, nel 1951, grazie ad una borsa di studio governativa, si is...
Ferrari Bruno
Giordano Bruno Ferrari da A. M. Comanducci ediz 1962 Nato a Roma il 28 luglio 1887, morto f...
Tommasi Marcello
Nel 1952 partecipa alla VI edizione della Mostra Quadriennale d'Arte Nazionale al Palazzo delle Esp...