Forte San Lorenzo (Fort Lovrijenac) Ragusa, Dubrovnik - Dalmacije
Ebner Hans (Wilten - Innsbruck 1870 / ?)
Tecnica: Olio su tela
Misure: 65cm x 85cm
La fortezza di San Lorenzo (sec. XIV-XVI) si trova esternamente alla cinta muraria della città su uno sperone di roccia che si eleva a 37 metri sul mare. Il forte è caratterizzato dalla famosa iscrizione, davanti all'ingresso in pietra, “Non bene pro toto libertas veneditur auro" ("la libertà non si vende per tutto l'oro del mondo") ed è nota come la Gibilterra di Ragusa. Edificata a partire dal XIV secolo (pur se alcuni cronisti la menzionano nel sec. XI) per difendere la città dagli attacchi occidentali da terra o dal mare, fu continuamente ricostruita. Simbolo della Repubblica di Ragusa e della sua indipendenza da turchi e veneziani. Nel forte si trova anche una piccola cappella dedicata a San Lorenzo, utilizzata per le benedizioni e la meditazione.
(Tvrđava Lovrijenac, također poznata kao Gibraltar Dubrovnika, tvrđava je koja se nalazi na hridi izvan vanjskih zidina sa zapadne strane Dubrovnika, 37 m iznad razine mora.)