Augusto Lozzia

Lozzia Augusto

Sangiano - Varese 1896 / Gardone Riviera - Brescia 1962

Pittore, Decoratore
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Sangiano ( Como) il 17 settembre 1896, vive a Gardone Riviera (Lago di Garda). Autodidatta. La sua attività va dall'affresco al ritratto al paesaggio. Incominciò giovanissimo ad esporre alla Permanente di Milano (1915), poi alle Sindacali ed Interprovinciali Milanesi e Bresciane. D'indole sentimentale, si ritirò nel 1927 sul lago di Garda dove si dedica instancabilmente a ritrarne le sembianze. Sue opere: "Pala d'Altare" nella chiesa di S. Eufemia a Milano; affreschi nelle chiese della SS. Trinità e S. Calimero a Milano; "Aratura in montagna"; "Campagna piemontese" (Raccolta Bravi); "Ritratto della madre". Ha illustrato il Vittoriale di D'Annunzio in una serie di gustosi quadretti riprodotti dal Rizzoli in tavole a colori.

Bibliografia

A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962



 

Vuoi vendere un'opera di Augusto Lozzia?

 

Vuoi comprare un'opera di Augusto Lozzia?

 

utilizza l'apposito modulo di contatto qui sotto


Puoi caricare delle immagini da allegare al messaggio:

Seleziona immagine n.1
Seleziona immagine n.2
Seleziona immagine n.3
Seleziona immagine n.4
Seleziona immagine n.5