Francesco Jacovacci

Jacovacci Francesco

Roma 1838 / Roma 1908

Painter
Biografia

da A.M. Comanducci

Nato a Roma il 30 gennaio 1838 e morto nella stessa città il 26 giugno 1908. Si dedicò alla pittura storica. Studiò a Roma, allievo di Alessandro Marini, di Alessandro Capalti e di Cesare Fracassini. A Parigi lavorò, con Mariano Fortuny y Marsal, per la Casa Goupil. Profondo nella sua arte, mostrò d'averne compresa tutta l'evoluzione, e nelle sue opere infuse una notevole luminosità di colore, brillante e solido, e tutta la sua conoscenza della natura. Alcuni suoi acquarelli sono pure trattati con maestria e con verità. Direttore della Galleria d'Arte Moderna a Roma, fu anche presidente del Pensionato Artistico, membro dell'Accademia di San Luca e di altre istituzioni artistiche. Sue opere principali: "Il pittore nel suo studio", con la quale esordì, acquistata dal pittore Witer; "Vittoria Colonna", premiata a Torino nel 1881, acquistata per il Palazzo Reale di Capodimonte, e da molti ritenuta il suo miglior lavoro; "Alessandro VI e l'Ambasciatore Veneto"; "Innocenzo X"; "Olimpia Pamphilj"; "Ricordi del passato"; "Bernini", nel Palazzo di Capodimonte; "Il Giustiniani", nella Galleria d'Arte Moderna di Roma; "Cristoforo Colombo", conservata unitamente a un "Episodio della caduta della Repubblica Veneta", nell'Accademia Navale di Livorno. "Addio al passato", nella Galleria d'Arte Moderna di Milano. Negli ultimi anni lo Jacovacci abbandonò la pittura per darsi alla politica.




 

would you like to sell a work of Francesco Jacovacci?

 

would you like to buy a work of Francesco Jacovacci?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5