Uomo col libro rosso (1962)
Acci Giovanni (Firenze 1910 / Pietrasanta - Lucca 1979)
Technique: Oil on paper
Measures: 27cm x 34.5cm
Signed lower right.
Giovanni Acci

Acci Giovanni (Firenze 1910 / Pietrasanta - Lucca 1979)
Painter
Nato a Firenze il 14 luglio del 1910, studia violino e nel 1935 si diploma alla Regia Accademia Filarmonica di Bologna.
Si dedica, quasi trentenne, al disegno da autodidatta e nel 1942 organizza la sua prima mostra personale al Lyceum nella sua città natale, il pubblico e la critica da subito lo accolgono con favore.
La guerra interrompe i suoi contatti con il mondo artistico fiorentino costringendolo a rifugiarsi in un piccolo paese dell’Appennino tosco-emiliano, dove incontra Milena, la futura moglie.
Dal 1947 al ‘49 si lega ai “Pittori Moderni della Realtà” del gruppo fanno parte: Pietro Annigoni, Antonio Bueno e Xavier Bueno, Carlo Guarienti, Gregorio Sciltian e Alfredo Serri, artisti attivi a Milano e a Firenze che si riconoscevano in una assoluta fedeltà alla figurazione.
Partecipa alle mostre organizzate dal gruppo ed entra in contatto con amatori e collezionisti d’arte, tra questi Sandro Rubboli che gli propone di andare a vivere in Versilia, a Marina di Pietrasanta, dove si sposta definitivamente con la famiglia nel 1955.
Non ama la vita mondana, si dedica prevalentemente al lavoro e allo studio, sviluppando uno stile molto personale che ne fa uno dei protagonisti della stagione figurativa del Novecento.
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Firenze il 15 luglio 1910. Risiede a Marina di Pietrasanta (Lucca).
Iniziò l'attività artistica in giovanissima età come musicista, diplomato in violino nel 1932.
Nel 1939 si dedicò allo studio del disegno e della pittura, da autodidatta, interrogando le opere degli antichi maestri e dei contemporanei. La diretta osservazione lo ha portato ad un linguaggio personale.
Ha partecipato alle mostre ufficiali ed ha ordinato personali.
Suoi dipinti sono in gallerie private a Firenze, Milano, Roma, Bergamo, Viareggio, Fiesole, Rovigo, Montecarlo, New York, Stoccolma, ecc.
Si dedica, quasi trentenne, al disegno da autodidatta e nel 1942 organizza la sua prima mostra personale al Lyceum nella sua città natale, il pubblico e la critica da subito lo accolgono con favore.
La guerra interrompe i suoi contatti con il mondo artistico fiorentino costringendolo a rifugiarsi in un piccolo paese dell’Appennino tosco-emiliano, dove incontra Milena, la futura moglie.
Dal 1947 al ‘49 si lega ai “Pittori Moderni della Realtà” del gruppo fanno parte: Pietro Annigoni, Antonio Bueno e Xavier Bueno, Carlo Guarienti, Gregorio Sciltian e Alfredo Serri, artisti attivi a Milano e a Firenze che si riconoscevano in una assoluta fedeltà alla figurazione.
Partecipa alle mostre organizzate dal gruppo ed entra in contatto con amatori e collezionisti d’arte, tra questi Sandro Rubboli che gli propone di andare a vivere in Versilia, a Marina di Pietrasanta, dove si sposta definitivamente con la famiglia nel 1955.
Non ama la vita mondana, si dedica prevalentemente al lavoro e allo studio, sviluppando uno stile molto personale che ne fa uno dei protagonisti della stagione figurativa del Novecento.
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Firenze il 15 luglio 1910. Risiede a Marina di Pietrasanta (Lucca).
Iniziò l'attività artistica in giovanissima età come musicista, diplomato in violino nel 1932.
Nel 1939 si dedicò allo studio del disegno e della pittura, da autodidatta, interrogando le opere degli antichi maestri e dei contemporanei. La diretta osservazione lo ha portato ad un linguaggio personale.
Ha partecipato alle mostre ufficiali ed ha ordinato personali.
Suoi dipinti sono in gallerie private a Firenze, Milano, Roma, Bergamo, Viareggio, Fiesole, Rovigo, Montecarlo, New York, Stoccolma, ecc.
Would you like more information on the work "Uomo col libro rosso" of Giovanni Acci?
Please fill out the form below
For information please contact us at info@galleriarecta.it
Please visit us in our Art Gallery in via dei Coronari 140 - 00186 - Roma