Giulio De Blaas

De Blaas Giulio

Venezia 1888 / New York 1934

Painter
Biografia

Lulo De Blaas

 

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Venezia nell'agosto 1888 morto a Nuova York nel maggio 1934. Discepolo prima del padre Eugenio De Blaas, poi, per due anni, di Ettore Tito. Dopo gli studi si recò a Monaco e a Parigi. Prese parte, prima della grande guerra, alla Biennale di Roma, ma poi si tenne quasi sempre lontano dalle esposizioni. Durante il conflitto mondiale, per incarico del Ministero della Marina, ritrasse, con altri artisti, fatti ed episodi bellici della Marina d'Italia, e di questa raccolta fu fatta un'edizione da Alfieri e Lacroix per l'ufficio speciale del Ministero committente. Nel 1922 partì per l'America del Nord, dove riuscì a crearsi una buona fama artistica; difatti tutta la sua produzione migliore si trova colà. Sue opere: "Ritratto della contessa d'Assaro Mazzarino", conservato a Palermo; "Ritratto della duchessa di Sangro"; ritratto all'acquarello della "contessina Nicoletta Arrivabene"; "Ritratto del figlio della contessa Brogliato"; "Ritratto dell'artista spagnola Lucrezia Bori"; i ritratti di: "E. F. Hutton"; "Mr. Widner"; "Mrs. Crocker"; "Mrs. W. R. Hearst"; "Mrs. C. V. Whitney"; "Mr. F. Loekner"; "Mr. Freddy Whitman".

 

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962




 

would you like to sell a work of Giulio De Blaas?

 

would you like to buy a work of Giulio De Blaas?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5