Shepherdess with flock of sheep in Capri (1879)
Marko' Andrea (Vienna 1826 / Firenze 1890)
Technique: Drawing
Measures: 67.5cm x 96cm
Signed lower left.
Andrea Marko'

Marko' Andrea (Vienna 1826 / Firenze 1890)
Painter
da A. M. Comanducci
Nato a Vienna nel 1826, morto a Firenze nel 1890.
Come il padre, Carlo sr Markò, e il fratello, Carlo jr Markò, dev'essere considerato italiano, per la lunga dimora in Firenze, sua seconda patria.
Paesista, ammirevoli furono specialmente le sue tele rappresentanti località dell'Italia e della Russia, riprodotte con vigoria di tecnica e di colorito.
Si rammentano: "Una nevicata in Russia"; "I cavallari maremmani" premiata a Firenze nel 1860; "Veduta sulle Cave di Carrara", premiata con medaglia all'Esposizione Internazionale di Vienna del 1873; "Paese alpestre"; "Una vallata"; "Le rovine di Taormina"; "Boscaglia"; "Una carovana di Samoyedi" e molti "Paesaggi italiani", venduti specialmente in America.
Insegnò nelle Accademie di Milano, Urbino e Firenze, avviando all'Arte una generazione di giovani.
Nato a Vienna nel 1826, morto a Firenze nel 1890.
Come il padre, Carlo sr Markò, e il fratello, Carlo jr Markò, dev'essere considerato italiano, per la lunga dimora in Firenze, sua seconda patria.
Paesista, ammirevoli furono specialmente le sue tele rappresentanti località dell'Italia e della Russia, riprodotte con vigoria di tecnica e di colorito.
Si rammentano: "Una nevicata in Russia"; "I cavallari maremmani" premiata a Firenze nel 1860; "Veduta sulle Cave di Carrara", premiata con medaglia all'Esposizione Internazionale di Vienna del 1873; "Paese alpestre"; "Una vallata"; "Le rovine di Taormina"; "Boscaglia"; "Una carovana di Samoyedi" e molti "Paesaggi italiani", venduti specialmente in America.
Insegnò nelle Accademie di Milano, Urbino e Firenze, avviando all'Arte una generazione di giovani.