Interior with Piano
Zolla Venanzio (Colcheser - Essex 1880 / Torino 1961)
Technique: Oil on cardboard
Measures: 15cm x 22cm
Signed lower left.
Venanzio Zolla
Zolla Venanzio (Colcheser - Essex 1880 / Torino 1961)
Painter
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Colchester (Inghilterra), da genitori italiani nel 1880. Dal 1920 partecipa alle Biennali Veneziane. Quell'anno vi espose "Intimità"; nel 1922: "Les images" e "Una sedia vuota"; nel 1924, "Mia madre". Nel 1927, alla LXXX Mostra Nazionale tenutasi a Firenze, in Palazzo Pitti, presentò "Festa spagnola". Allestiva nel 1929 una «personale» alla Galleria Micheli di Milano ove figuravano: "Natura morta"; "Lettura"; "Paesaggio"; "Testa di ragazza". Fu presente anche alle mostre della Royal Academy di Londra (ove fu notato il "Ritratto della signora Cutburch"), di Glasgow, di Liverpool e di Edimburgo. Il critico d'arte dott. Argan così descrive l'arte di questo pittore: "Risente delle eleganze cromatiche del pittore inglese James Whistler. Nei suoi lavori tutto è necessario: musicalità d'ambiente, sinfonia di colori vaporosi, di prospettive inaspettate, profumo di esotismo, nostalgie inappagate di astratte bellezze". Nei primi mesi del 1949 espose alla Galleria Salvetti a Milano opere di vari periodi e gusti; nel novembre 1950 espose anche nella Galleria Cordusio di Milano, dove venne dalla critica definito un raffinato maestro dell'ultimo impressionismo.