Sail boat (1889)

Cipriani Nazzareno (Roma 1843 / Roma 1925)

Technique: Watercolor on paper
Measures: 7.5cm x 15cm

Signed lower left and located Roma


Nazzareno Cipriani

Cipriani Nazzareno

Cipriani Nazzareno (Roma 1843 / Roma 1925)

Painter

da A. M. Comanducci ediz 1962
Nato a Roma nel 1843, ivi morto nel 1925. Ritrasse in varie tele il paesaggi o luminoso d'Italia, ma più trattò il quadro di genere, in succosi quadretti dai chiari soggetti arguti e ben scelti. Partecipò a varie esposizioni nazionali ed ebbe buona fama all'estero per i suoi acquarelli. All'Esposizione Nazionale di Napoli nel 1877, figurò una tela, "Una caccia in gondola"; a Venezia, nel 1880, "Andando al mercato" e "Meditazioni"; a Milano, nel 1881, "L'addio della sposa", ritenuto il suo migliore dipinto; e due acquarelli: "Idillio campestre" e "Meditazioni"; nel 1883, "Fra' Paolo Sarpi"; a Torino nel 1884, "Dolore di madre"; a Venezia nel 1887, figurò con tre acquarelli di soggetto romano; infine a Londra, partecipò varie volte alle esposizioni ordinate alla Reale Accademia e alla New Water Colour Society.
 
Inizia ad esporre nel 1877 quando espone l'acquerello "Un Canonico in coro" alla Esposizione Nazionale della Società Promotrice di Belle Arti a Napoli e l'anno seguente partecipa alla XXXVII edizione della Esposizione della Società Promotrice di Belle Arti di Torino con l'acquerello "Un bicchiere di vino", mostra alla quale espone poi con frequenza fino alla LVIII edizione del 1899 alla quale espone il dipinto "Angolo del Palazzo Ducale a Venezia". Nel 1881 e nel 1906 espone alla Mostra Nazionale di Belle Arti di Milano e nel 1883 e nel 1893 è alla Nazionale di Belle Arti di Roma esponendovi in quest'ultima sei dipinti tra i quali "Lattivendola a Venezia".



 

Would you like more information on the work "Sail boat" of Nazzareno Cipriani?

Please fill out the form below