Girl at the fountain
Matania Fortunino (Napoli 1881 / Londra 1963)
Technique: Watercolor on paper
Measures: 32.5cm x 21.5cm
Signed high left
Fortunino Matania
Matania Fortunino (Napoli 1881 / Londra 1963)
Painter, Illustrator
Nato a Napoli il 16 aprile 1881.
Dal padre Eduardo Matania fu avviato all'arte e, quindicenne appena, espose alla Promotrice «Salvator Rosa» un quadro di animali, "La piccola massaia". Anch'egli come il padre collaborò alla «Illustrazione Italiana» di casa Treves, e raggiunse piena notorietà per i disegni sulla guerra Russo Giapponese. Fu invitato a lavorare per l'«Illustration» e per «The Graphic» di Londra, e compiuto il servizio militare, si stabilì a Londra, dove lavorò prima per «The Graphic», poi per «The Sphere» per conto della quale viaggiò moltissimo, illustrando uomini e cose della più disparata natura. Fu tra l'atro al seguito del Principe di Galles, dell'imperatore Guglielmo di Germania, poi ancora del Principe di Galles diventato re Giorgio V. Disegnatore rapidissimo e geniale, tutto preso dalla vertiginosa vita del reporter, poco ha potuto produrre per le esposizioni: a Londra nel 1908 e nel 1909, ed a Liverpool nel 1909, si videro suoi dipinti: "Poemetto antico"; "Prima critica"; "Corrida".
Eduardo Matania (bio)