Angelo Comolli
Comolli Angelo
Milano 1863 / Morimondo - Milano 1949
Painter, Decorator
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Milano nel 1863, morto a Morimondo il 24 giugno 1949. Figlio di Ambrogio Comolli. Decoratore, affreschista e restauratore distinto, allievo di Giuseppe Bertini all'Accademia di Brera. Eseguì, a Milano, tutte le decorazioni e gli affreschi della Casa di riposo per i musicisti; decorò il vestibolo e il salone del palazzo della Borsa; il salone della Camera di Commercio e varie sale del palazzo Chiesa. In quello di Santa Fé, grandi sue tele adornano lo scalone. A Valenza affrescò il palazzo Vaccari e la villa Gervaso; a Mantova il palazzo Valentini, ed eseguì i restauri della Loggia dei Mori nel palazzo Ducale. Nel 1930 dipinse, nel Palazzo di Giustizia a Varese, due affreschi, "La Legge" e "La Giustizia". Per vari anni fu insegnante, contemporaneamente, a Brera, nella Scuola Superiore d'ornato, e nella Scuola Femminile delle Patenti.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
E. Verga - Guida di Milano - Milano 1906
H. Vollmer - Kunstlerlex - 1953