Quadri
Tivoli, il Tempio della Sibilla
di Bertozzi Massimiliano (Roma attivo seconda metà XIX secolo )
Tecnica: Acquerello su carta applicata su cartone
Misure: 35.5cm x 26cm
Santa Fiora, Grosseto
di Binzer Von Carl (Germania 1824 / 1902)
Tecnica: Acquerello su carta
Misure: 29cm x 43cm
Nudo femminile * (1943)
di Birolli Renato (Verona 1905 / Milano 1959)
Tecnica: China su carta
Misure: 22.5cm x 31.5cm
Capri (1876)
di Blache Christian Virgilius (Aarhus 1838 / Copenaghen 1920)
Tecnica: Olio su tela
Misure: 24cm x 34cm
Pecoraio nella campagna romana (1857)
di Blaschnik Arthur (Strehlen - Polonia 1823 / Berlino 1918)
Tecnica: Acquerello su carta
Misure: 20.5cm x 27cm
Rovine del tempio dei Dioscuri o di Castore e Polluce, Agrigento (1931)
di Blessum Benjamin (Romsdalen - Norvegia 1877 / Lake County - Illinois 1954)
Tecnica: Tecnica mista su carta
Misure: 30cm x 22.5cm
Autoritratto (1943)
di Borgianni Guido (New York 1915 / Firenze 2011)
Tecnica: Tecnica mista su carta
Misure: 46cm x 26cm
Ballerini
di Bottone Alfonso (Napoli 1925 / 2006)
Tecnica: Tecnica mista su carta
Misure: 34cm x 22cm
Ballerina
di Bottone Alfonso (Napoli 1925 / 2006)
Tecnica: Acquerello su carta
Misure: 51.5cm x 31.5cm
Una via di Tetuan, Marocco
di Brambilla Ferdinando (Milano 1838 / Milano 1921)
Tecnica: Olio su tavola
Misure: 28cm x 20cm
La fattoria
di Brancaccio Carlo (Napoli 1861 / Napoli 1920)
Tecnica: Olio su tela
Misure: 34cm x 46cm
Mercato alla Giudecca, Venezia *
di Brancaccio Carlo (Napoli 1861 / Napoli 1920)
Tecnica: Olio su tela
Misure: 27cm x 46cm
Multisparo rosso *
di Brescianini Angelo (Palazzolo sull'Oglio - Brescia 1948 / Palazzolo sull'Oglio - Brescia 2016)
Tecnica: PVC realizzato con ossidi metallici policromi
Misure: 22cm x 24cm
Piccola ciociara * (1887)
di Bruschi Domenico (Perugia 1840 / Roma 1910)
Tecnica: Olio su tela
Misure: 60cm x 52cm
Profilo * (1980)
di Bueno Antonio (Berlino 1918 / Fiesole - Firenze 1984)
Tecnica: Olio su cartone
Misure: 30cm x 20cm
Montagne * (1949)
di Bueno Xavier (Vera da Bidasoa - Spagna 1915 / Fiesole - Firenze 1979)
Tecnica: Olio su tela
Misure: 36cm x 46cm
La pastorella
di Buscaglione Giuseppe (Ariano di Puglia - Avellino 1868 / Rivoli Torinese 1928)
Tecnica: Olio su tavola
Misure: 44cm x 31.5cm
Lana pel fronte * (1919)
di Cagnoni Amero (Milano 1853(55) / Milano 1923)
Tecnica: Pastello su carta
Misure: 50cm x 38cm
Forte dei Marmi (1909)
di Calderini Luigi (Torino 1880 / Torino 1973)
Tecnica: Olio su carta
Misure: 16.5cm x 27.5cm
Guerriero Abissino *
di Cammarano Michele (Napoli 1835 / Napoli 1920)
Tecnica: Matita e carboncino su carta
Misure: 27cm x 21cm
Chiesa a Nocera
di Canino Vincenzo (Napoli 1892 / 1978)
Tecnica: Olio su tavola
Misure: 16cm x 19.5cm
Girotondo
di Cannicci Niccolò (Firenze 1846 / Firenze 1906)
Tecnica: Olio su tavola
Misure: 12.5cm x 17cm
Pastore romano (1867)
di Capobianchi Vincenzo (Roma 1836 / 1928)
Tecnica: Pastello su carta
Misure: 17cm x 10cm
Castello Ruffo di Scilla, Reggio Calabria * (1884)
di Carabain Jacques (Amsterdam 1834 / Schaerbeek - Belgio 1933)
Tecnica: Olio su tavola
Misure: 31cm x 50cm
Parco degli acquedotti con armenti, Roma *
di Carelli Gabriele (Napoli 1820 / Londra 1900)
Tecnica: Acquerello su carta
Misure: 12.5cm x 35cm
Rudere e acquedotto nella campagna romana *
di Carelli Gabriele (Napoli 1820 / Londra 1900)
Tecnica: Acquerello su carta
Misure: 12.5cm x 35cm