Quadri
Ruderi sull'Appia Antica, Roma *
di Carelli Gabriele (Napoli 1820 / Londra 1900)
Tecnica: Acquerello su carta
Misure: 12.5cm x 35cm
La Basilica di Santa Croce in Gerusalemme e Porta San Giovanni, Roma *
di Carelli Gabriele (Napoli 1820 / Londra 1900)
Tecnica: Acquerello su carta
Misure: 12.5cm x 35cm
Parco degli acquedotti, Roma *
di Carelli Gabriele (Napoli 1820 / Londra 1900)
Tecnica: Acquerello su carta
Misure: 12.5cm x 35cm
Famiglia di pescatori a Capri
di Carelli Gabriele (Napoli 1820 / Londra 1900)
Tecnica: Acquerello su carta
Misure: 13cm x 23cm
Napoli, Castel dell'Ovo e il Vesuvio *
di Carelli Giuseppe (Napoli 1858 / Portici - Napoli 1921)
Tecnica: Olio su tavola
Misure: 16.5cm x 32.5cm
Pescatori nel Golfo di Napoli *
di Carelli Giuseppe (Napoli 1858 / Portici - Napoli 1921)
Tecnica: Olio su tavola
Misure: 24cm x 42cm
La Baia di Napoli con il Vesuvio sullo sfondo *
di Carelli Giuseppe (Napoli 1858 / Portici - Napoli 1921)
Tecnica: Olio su tavola
Misure: 18.5cm x 35.5cm
Formia *
di Carelli Giuseppe (Napoli 1858 / Portici - Napoli 1921)
Tecnica: Olio su tavola
Misure: 13.5cm x 25cm
Napoli
di Carelli Giuseppe (Napoli 1858 / Portici - Napoli 1921)
Tecnica: Olio su tavola
Misure: 13.5cm x 25cm
Cetara vista dall'alto *
di Carelli Gonsalvo (Napoli 1818 / Napoli 1900)
Tecnica: Olio su tela
Misure: 76cm x 53cm
Passo Cereda (1927)
di Cargnel Vittore Antonio (Venezia 1872 / Milano 1931)
Tecnica: Olio su tela
Misure: 55cm x 68cm
Senza titolo (1959)
di Carmi Eugenio (Genova 1920 / Lugano - Svizzera 2016)
Tecnica: Tecnica mista su carta
Misure: 56cm x 45cm
Vaso di fiori ° (1962)
di Cascella Michele (Ortona - Chieti 1892 / Milano 1989)
Tecnica: Olio su tela
Misure: 92cm x 61cm
Antignano - Napoli (1907)
di Casciaro Giuseppe (Ortelle - Lecce 1863 / Napoli 1941)
Tecnica: Pastello su carta
Misure: 10cm x 22cm
Prato con alberi (1930)
di Casciaro Giuseppe (Ortelle - Lecce 1863 / Napoli 1941)
Tecnica: Pastello su carta
Misure: 30cm x 40cm
Il mercato di Castellammare di Stabia, Napoli * (1934 XII)
di Casciaro Guido (Napoli 1900 / 1963)
Tecnica: Olio su tela
Misure: 66cm x 66cm
Ischia, il faro (1930)
di Casciaro Guido (Napoli 1900 / 1963)
Tecnica: Olio su tela
Misure: 50cm x 60cm
Ischia, il castello Aragonese visto dagli scogli (1928)
di Casciaro Guido (Napoli 1900 / 1963)
Tecnica: Olio su tela
Misure: 56.5cm x 86cm
Bacoli, Napoli (1930)
di Casciaro Guido (Napoli 1900 / 1963)
Tecnica: Olio su tela applicata su cartone
Misure: 35cm x 43cm
Piazza Vittoria, Napoli (1931)
di Casciaro Guido (Napoli 1900 / 1963)
Tecnica: Olio su compensato
Misure: 21cm x 26cm
Ciociaretta
di Castoldi Guglielmo (Milano 1823 / Milano 1882)
Tecnica: Olio su tela
Misure: 37cm x 26.5cm
Ritratto di donna con cappello
di Cavaglieri Mario (Rovigo 1887 / Peyloubere - Francia 1969)
Tecnica: Olio su cartone
Misure: 50cm x 55cm
L'Arno a Bellariva, Firenze
di Cecconi Alberto (Firenze 1897 / Firenze 1971)
Tecnica: Olio su tavola
Misure: 20cm x 28cm
Carica di Cavalleria
di Cenni Quinto (Imola 1845 / Carate Brianza 1917)
Tecnica: Acquerello su carta
Misure: 13cm x 23cm
Capri, i faraglioni
di Cherubini Andrea (Roma 1831 / Capri - Napoli 1905)
Tecnica: Acquerello su carta
Misure: 36cm x 45cm
Le nuotatrici * (1960)
di Chiancone Alberto (Porto Santo Stefano - Grosseto 1904 / Napoli 1988)
Tecnica: Olio su tela
Misure: 70cm x 95cm
La chiesa di Sant Genevieve a Parigi ° (1931)
di Chini Galileo (Firenze 1873 / Firenze 1956)
Tecnica: Olio su tavola
Misure: 60cm x 50cm