paesaggio
Gondola nel canale, Venezia
di Benvenuti Eugenio (Venezia 1881 / Venezia 1959)
Tecnica: Acquerello su carta
Misure: 40cm x 70cm
Chioggia
di Benvenuti Eugenio (Venezia 1881 / Venezia 1959)
Tecnica: Acquerello su carta
Misure: 52cm x 78cm
Tivoli, il Tempio della Sibilla
di Bertozzi Massimiliano (Roma attivo seconda metà XIX secolo )
Tecnica: Acquerello su carta applicata su cartone
Misure: 35.5cm x 26cm
Santa Fiora, Grosseto
di Binzer Von Carl (Germania 1824 / 1902)
Tecnica: Acquerello su carta
Misure: 29cm x 43cm
Capri (1876)
di Blache Christian Virgilius (Aarhus 1838 / Copenaghen 1920)
Tecnica: Olio su tela
Misure: 24cm x 34cm
Pecoraio nella campagna romana (1857)
di Blaschnik Arthur (Strehlen - Polonia 1823 / Berlino 1918)
Tecnica: Acquerello su carta
Misure: 20.5cm x 27cm
La fattoria
di Brancaccio Carlo (Napoli 1861 / Napoli 1920)
Tecnica: Olio su tela
Misure: 34cm x 46cm
Mercato alla Giudecca, Venezia *
di Brancaccio Carlo (Napoli 1861 / Napoli 1920)
Tecnica: Olio su tela
Misure: 27cm x 46cm
La pastorella
di Buscaglione Giuseppe (Ariano di Puglia - Avellino 1868 / Rivoli Torinese 1928)
Tecnica: Olio su tavola
Misure: 44cm x 31.5cm
Forte dei Marmi (1909)
di Calderini Luigi (Torino 1880 / Torino 1973)
Tecnica: Olio su carta
Misure: 16.5cm x 27.5cm
Chiesa a Nocera
di Canino Vincenzo (Napoli 1892 / 1978)
Tecnica: Olio su tavola
Misure: 16cm x 19.5cm
Castello Ruffo di Scilla, Reggio Calabria * (1884)
di Carabain Jacques (Amsterdam 1834 / Schaerbeek - Belgio 1933)
Tecnica: Olio su tavola
Misure: 31cm x 50cm
Parco degli acquedotti con armenti, Roma *
di Carelli Gabriele (Napoli 1820 / Londra 1900)
Tecnica: Acquerello su carta
Misure: 12.5cm x 35cm
Rudere e acquedotto nella campagna romana *
di Carelli Gabriele (Napoli 1820 / Londra 1900)
Tecnica: Acquerello su carta
Misure: 12.5cm x 35cm
Ruderi sull'Appia Antica, Roma *
di Carelli Gabriele (Napoli 1820 / Londra 1900)
Tecnica: Acquerello su carta
Misure: 12.5cm x 35cm
La Basilica di Santa Croce in Gerusalemme e Porta San Giovanni, Roma *
di Carelli Gabriele (Napoli 1820 / Londra 1900)
Tecnica: Acquerello su carta
Misure: 12.5cm x 35cm
Parco degli acquedotti, Roma *
di Carelli Gabriele (Napoli 1820 / Londra 1900)
Tecnica: Acquerello su carta
Misure: 12.5cm x 35cm
Famiglia di pescatori a Capri
di Carelli Gabriele (Napoli 1820 / Londra 1900)
Tecnica: Acquerello su carta
Misure: 13cm x 23cm
Napoli, Castel dell'Ovo e il Vesuvio *
di Carelli Giuseppe (Napoli 1858 / Portici - Napoli 1921)
Tecnica: Olio su tavola
Misure: 16.5cm x 32.5cm
Pescatori nel Golfo di Napoli *
di Carelli Giuseppe (Napoli 1858 / Portici - Napoli 1921)
Tecnica: Olio su tavola
Misure: 24cm x 42cm
La Baia di Napoli con il Vesuvio sullo sfondo *
di Carelli Giuseppe (Napoli 1858 / Portici - Napoli 1921)
Tecnica: Olio su tavola
Misure: 18.5cm x 35.5cm
Formia *
di Carelli Giuseppe (Napoli 1858 / Portici - Napoli 1921)
Tecnica: Olio su tavola
Misure: 13.5cm x 25cm
Napoli
di Carelli Giuseppe (Napoli 1858 / Portici - Napoli 1921)
Tecnica: Olio su tavola
Misure: 13.5cm x 25cm
Cetara vista dall'alto *
di Carelli Gonsalvo (Napoli 1818 / Napoli 1900)
Tecnica: Olio su tela
Misure: 76cm x 53cm
Passo Cereda (1927)
di Cargnel Vittore Antonio (Venezia 1872 / Milano 1931)
Tecnica: Olio su tela
Misure: 55cm x 68cm
Antignano - Napoli (1907)
di Casciaro Giuseppe (Ortelle - Lecce 1863 / Napoli 1941)
Tecnica: Pastello su carta
Misure: 10cm x 22cm
Prato con alberi (1930)
di Casciaro Giuseppe (Ortelle - Lecce 1863 / Napoli 1941)
Tecnica: Pastello su carta
Misure: 30cm x 40cm
Ischia, il faro (1930)
di Casciaro Guido (Napoli 1900 / 1963)
Tecnica: Olio su tela
Misure: 50cm x 60cm