Pietro Bouvier

Bouvier Pietro

Milano 1839 / Milano 1927

Painter, Engraver
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Milano il 16 novembre 1839, mortovi a 88 anni il 18 novembre 1927. La sua famiglia era oriunda dalla Svizzera. Egli fu discepolo di Francesco Hayez e di Raffaele Casnedi. Dapprima dipinse con tecnica impressionistica qualche tela di carattere storico come "Anita morente". Tutta la sua vita fu di perenne studio della forma e del colore; conservò nei suoi quadri una precisione di disegno, piena di scrupolo, che ricorda la scuola fiamminga. Tra le opere che meglio lo rappresentano nelle Gallerie d'Arte si ricordano: "El visorin dell'Andrea"; "La Provvidenza"; "Ohibò"; "Sport di nubi dal Campo dei fiori"; "Le mie memorie" e ancora disegni, acquarelli e fiori che attestano la cura certosina nell'esecuzione di ogni suo lavoro. Alcuni dei suoi quadri più significativi sono emigrati all'estero: "Salvator Rosa"; "Babbo capisce"; "Pulcini al sole"; "Testa di giovane velata"; "In attesa"; "L'occasione". Nella sua giovinezza con Vincenzo Vela, Vespasiano Bignami, Tranquillo Cremona, Enrico Butti e Giuseppe Mentessi partecipò ad organizzazioni di esposizioni, anche umoristiche, dimostrando un a vena di autentico artista con trovate geniali. Altre opere: "I me penej"; "Dono artistico"; "Gli orfanelli"; "Coelestia somnia". Fu pittore tradizionalista; ritrasse scene idilliache commoventi, con toni cromatici talora un po' freddi ma sempre chiari, come i suoi occhi pacati e come il suo cuore ambrosiano.

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962




 

would you like to sell a work of Pietro Bouvier?

 

would you like to buy a work of Pietro Bouvier?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5