Michele Jannotta
Jannotta Michele
Casapulla - Caserta 1866 / Puccianiello di Caserta 1918
Painter
Biografia
Michele Antonio Enrico Jannotta
da A.M. Comanducci ediz 1962
Ma fu della classe di Gioacchino Toma ch'egli potette meglio giovarsi, sia per l'ottimo insegnamento del disegno che s'impartiva, sia per i felici risultati che questa dava. Vi rimase fino alla classe dei frammenti, non potendo più proseguire per mancanza di mezzi, non riuscendogli neppure di ottenere, per quanto modesta, una borsa di studio dalla sua Provincia. Fu accolto nello studio di Vincenzo Marinelli che frequentò con diligenza e da questo valoroso artista ebbe consigli ed ammaestramenti. Spronato da Filippo Palizzi, concorse alla prova del pensionato artistico con due giorni di ritardo, ma non potè proseguire per ragioni indipendenti dalla sua volontà. I quadri del lannotta hanno figurato pochissimo nelle Esposizioni, egli ha lavorato per commissioni private. Ha partecipato ad una sola Mostra della Salvator Rosa, quella del 1904, esponendo "Impressione" e "Al convento". Nel 1903, espose un quadretto all'Internazionale di Roma dal titolo "Le lavandaie di Lauria" e nel 1904 "La campana del chiostro". E' stato qualche tempo in America e vi ha eseguito parecchi lavori per commissione, fra i quali "La preghiera del mattino" e "La prima serata di neve". Questo pittore di paese ha fatto anche varii ritratti e nelle sale della Deputazione Provinciale di Terra di Lavoro se ne conservano tre, quello del "Senatore Incagnoli", di "Giovanni Nicotera" e del "Senatore De Simone". Per un periodo di varii anni è andato pellegrinando per le provincie meridionali in cerca di lavoro, affrontando ogni sacrifizio senza mai stancarsi.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
E. Giannelli - Artisti napoletani viventi - Napoli 1916