Pasquale Jannotta

Jannotta Pasquale

Casapulla - Caserta 1838 / Casapulla - Caserta 1901

Painter, Decorator
Biografia

Pasquale Antonio Jannotta

Pascale Antonio Jannotta

 

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Casapulla il 12 ottobre 1838 e quivi morto il 1° febbraio 1901. Apprese i primi elementi dell'arte a Caserta, da Mariano La Porta. Poi ebbe dal Comune un premio che gli permise di iscriversi all'Istituto di Belle Arti di Napoli dove fu discepolo prediletto di Federico Maldarelli, Vincenzo Petrocelli ed Francesco Saverio Altamura. Trattò principalmente il genere storico e religioso, ed in ogni sua opera fu spontaneo ed originale, sia nella concezione come nella tecnica. Esordì nel 1866 alla Promotrice di Napoli con "Buoso da Duero" che ora trovasi nella Pinacoteca di Capodimonte. Altre sue opere: "Maria Stuarda in carcere" e "Guerriero del '700", conservate nella Galleria del marchese Buonpane di Casapulla; "Ritratto di mietitore", nel Palazzo Reale di Caserta. "Ritratto di re Umberto", attualmente nella Pinacoteca del Comune di Santa Maria di Capua Vetere. In varie chiese di Lucania e Calabria lasciò pregevoli affreschi. Si ricordano: "Il Martirio di Santo Stefano" e "La lapidazione di Sant'Agata", eseguiti nella volta del monumentale Vescovado di Sant'Agata dei Goti.

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962




 

would you like to sell a work of Pasquale Jannotta?

 

would you like to buy a work of Pasquale Jannotta?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5