Vincenzo Marinelli

Marinelli Vincenzo

San Martino d'Agri - Potenza 1819 / Napoli 1892

Painter
Biografia

da A. M. Comanducci
Nato a San Martino d'Agri (Lucania) il 19 luglio 1820 5 giugno 1819 morto a Napoli il 18 gennaio 1892.
Lasciati gli studi di lettere e matematica, si dedicò, a Roma, alla pittura.
Emigrò poi in Oriente, e trovò in quelle terre, vasto campo per il suo pennello. Nell'aver ritratto scene orientali sta infatti la sua originalità.
In Grecia il Marinelli lavorò per re Ottone I, e per il vicerè Said Pascià in Egitto.
Rimpatriato e stabilitosi a Napoli, fu nominato, per concorso, insegnante all'Istituto di Belle Arti di quella città.
Tra le sue opere di soggetto sacro, storico e orientale, si notano:" Mosè"; "L'amore degli angioli" e "Francesca da Rimini", premiate con medaglia d'oro nel 1847; "Staffetta nel deserto", che figurò all'Esposizione di Napoli del 1865; "Il pellegrinaggio nel deserto"; "Ballo delle Alpi", che, esposta all'Internazionale di Londra nel 1862, fu acquistata dal principe Umberto, ed è conservata nella Pinacoteca di Capodimonte con "Cleopatra in atto di ricevere Antonio", commissionata da re Vittorio Emanuele Il; "Il Battesimo di Cristo"; "Le stimmate di San Francesco d'Assisi" e "L'Assunzione di Maria", nella chiesa cattolica di Retino nell'isola di Candia; "Cesare Mormile e il popolo napoletano che si oppongono alla prammatica dell'Inquisizione", proprietà del Municipio di Napoli che la conserva nella Pinacoteca di San Giacomo; "Ferrante Carafa e il Masaniello", suo capolavoro premiato con medaglia d'oro all'Esposizione Nazionale di Parma, acquistato da re Umberto e da lui donato al Museo Civico di Torino; "Il vento del deserto"; "La vita di nomadi nel deserto"; "I pellegrini alla Mecca"; "La commemorazione del Risorgimento ellenico"; "Il Parnaso" e "I grandi poeti dell'antichità", in 17 quadri, per il Re di Grecia; "Un episodio del Cantico dei Cantici", spedita all'Esposizione di Melbourne. Padre della pittrice Rosalinda Marinelli.




 

would you like to sell a work of Vincenzo Marinelli?

 

would you like to buy a work of Vincenzo Marinelli?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5