Augusto Licata
Licata Augusto
Roma 1851 / Napoli 1942
Pittore
Biografia
Nato a Roma il 31 agosto 1851. Nel suoi quadri, tutti di genere, sono notevoli la scelta del soggetto, la graziosità del movimento, e l'accurato disegno. Espose la prima volta nel 1877 a Napoli, e in seguito a Venezia, a Londra e a Milano. Dei suoi lavori si ricordano: "Testa di prete"; "Testa di giovane"; "Napoletanina"; "Contadinella"; "Popolana"; "Opera Pia"; "Ritratto dei coniugi Radice"; "Ritratto della signora Ferrara"; "Ritratto di signora" e "Pagine d'album" (schizzi a penna). Insegnò nell'Istituto di Belle Arti napoletano, del quale era stato allievo.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
Opere
Ricamatrice - Pinacoteca Corrado Giaquinto di Bari
Refettorio - Pinacoteca Corrado Giaquinto di Bari
Violinista - Galleria Nazionale d'arte Moderna, Roma