Antonino Licata

Licata Antonino

Licata - Agrigento 1810 / Napoli 1892

Painter
Biografia

Antonio Licata
 
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Licata (Agrigento) il 30 gennaio 1810, morto a Napoli il 27 giugno 1891 1892. Fece i suoi studi all'Accademia di Napoli, dove più tardi fu in qualità d'insegnante, e si fece notare come abile pittore di quadri storici e religiosi. Si ricordano: "Autoritratto" e "Purità" due buone tele di proprietà del dottor Lo Vullo di Firenze; "I Vespri Siciliani", nel salone del Municipio di Licata; "Galileo", acquistato da Vittorio Emanuele II e collocato nella Pinacoteca di Capodimonte; "San Paolo che accusa il Mago Elima", pure nella Pinacoteca di Capodimonte; "Angelo della pace", nella Reggia di Napoli; "Santa Barbara con gli angeli", nella chiesa di Santo Stefano a Piacenza; "Gladiatore ferito" nell'Università di Catania; "San Giuseppe"; "San Marco"; "La fuga in Egitto", opera premiata con medaglia d'oro; "La decollazione di San Giovanni", nella cappella della duchessa di Berry a Graz; "L'lmmacolata", nella chiesa dei Minori a Catania.
 
 
 
Inizia ad esporre nel 1833 quando partecipa alla Mostra di Belle Arti del Real Museo Borbonico di Napoli presentandovi quattro dipinti tra cui "Due ragazzi uno de' quali ha un cane tra le braccia" ed è presente con continuità alle edizioni successive fino al 1859. Nel 1862 partecipa alla Esposizione Solenne di Belle Arti di Firenze con il dipinto "Iacopo Foscari che da l'ultimo addio ai suoi figli" e nel 1883 è a Roma, per partecipare alla Esposizione Nazionale di Belle Arti al Palazzo dell'Esposizione.
 

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962

Giannelli - Artisti napoletani viventi - Napoli 1916

G. Ceci - Saggio di una bibliografia per la storia delle arti figurativi, ecc. - 1911

A De Gubernatis - Dizionario artisti italiani viventi - 1889

Thieme Becker  - Kunstlerlex - 1929

Bessone Aurelj - Dizionario pittori italiani - 1912

Il Saggiatore - 1874

Opere

Episodio della vita di Galileo Galilei 1864 - Pinacoteca Corrado Giaquinto di Bari




 

would you like to sell a work of Antonino Licata?

 

would you like to buy a work of Antonino Licata?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5