Edoardo Gordigiani
Gordigiani Edoardo
Firenze 1866 / Popolano di Marradi - Firenze 1961
Painter
Biografia
Nato a Firenze il 18 gennaio 1866, morto a Popolano di Marradi (Mugello) il 30 gennaio 1961. Figlio di Michele Gordigiani, ebbe le prime nozioni di pittura dal padre. Studiò all'Accademia fiorentina con Giovanni Fattori, Augusto Rivalta e Giuseppe Ciaranfi. Si affermò in una personale nel 1915 e successivamente espose a Milano, al Salone internazionale di Parigi, in Germania e negli Stati Uniti; successive mostre personali: a Genova (1938), a Milano (1941), a Firenze (1947), a Milano (1948), a Bologna (1949), e ancora a Lucca e Firenze nel 1956 e Milano (Galleria S. Feddele) nel 1957 hanno dato modo di conoscere bene il suo ultimo periodo pittorico, concretatosi in un impressionismo che non è di derivazione teorica, ma frutto di personale esperienza. I suoi paesaggi, le nature morte, i dipinti con figure all'aperto sono arricchiti da una sensibilità coloristica d'eccezione, potenziati da un lirismo a volte pacato o impetuoso, dove grandeggia la realizzazione pittorica della luce e del suo vibrare delle cose. Recenti opere da segnalare: "Gli alti forni a Portoferraio"; "Conservazione in giardino"; "La cascata del Lamone"; "Baracchina sull'Arno"; "Gli amici"; "Nudo all'aperto"; "Viale Mazzini a Firenze"; "Ritratto di Irene Fabbri" e numerose nature morte. Si ricordano fra le opere meritevoli, sfuggite ai suoi biografi: "Il ritratto giovanile di Eleonrora Duse", uno dei più belli dell'indimenticabile attrice; "Ritratto di donna irlandese"; "Il piccolo violinista"; "Autoritratto"; "Colazione sull'erba"; "L'Arno all'isolotto"; "La modella". In un ultimo soggiorno all'Isola d'Elba, realizzò un cospicuo gruppo di originali interpretazioni del paesaggio elbano. Molti suoi quadri figurano in numerose gallerie italiane ed estere.
Alla Biennale Veneziana del 1938 figurava: "Lungomare a Livorno".
Alla III Quadriennale Romana aveva esposto un gruppo di trentacinque opere.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
C. Marchesi, M. Gallian, G. Fetrelli - Edoardo Gordigiani - Firenze 1948
A. Sabbadini - Il pittore Edoardo Gordigiani - Firenze 1956
Arte Mediterranea - Firenze 1949
Il Tirreno - Livorno 1961
Catalogo Personale Galleria La Pantera - Lucca 1956
Times Herald - 1948
Emporium - 1936 1941
Edoardo Gordigiani nel suo noventesimo compleanno, Accademia Arti Disegno - Firenze 1956
L.M. Personè - Pittori toscani del Novecento - Firenze
A De Gubernatis - Dizionario artisti italiani viventi