Opere di questo autore


Gioacchino Banfi

Banfi Gioacchino

Milano 1851 / Milano 1885

Pittore, Incisore
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Milano nel 1851, morto nel 1885. Figlio di un modello dell'Accademia di Brera, riuscì a studiare all'Accademia stessa, discepolo di Raffaele Casnedi e di Giuseppe Bertini. Nelle sue poche opere che si conoscono, si può constatare come egli si tenesse vicino alla maniera di Eleuterio Pagliano. Fu pittore di interni e acquafortista. Di lui sono conservate due opere di piccole dimensioni, nella Galleria d'Arte Moderna di Milano, raffiguranti "La Sala del Palazzo Verri", una trattata all'olio e l'altra all'acquaforte. Alla Mostra dell'Ottocento lombardo tenuta a Milano nel 1900, figurò "La piccola artista". Ci ha lasciato ventuno acqueforti, alcune di ispirazione Fortunjana, eseguite tra il '70 e l'85.

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
L. Servolini - Dizionario illustrato incisori italiani moderni e contemporanei - Milano 1955

Catalogo II Esposizione internazionale Incisione moderna - Firenze 1927

A. Mezzetti - L'acquaforte lombarda nella seconda metà dell'ottocento.



 

Vuoi vendere un'opera di Gioacchino Banfi?

 

Vuoi comprare un'opera di Gioacchino Banfi?

 

utilizza l'apposito modulo di contatto qui sotto


Puoi caricare delle immagini da allegare al messaggio:

Seleziona immagine n.1
Seleziona immagine n.2
Seleziona immagine n.3
Seleziona immagine n.4
Seleziona immagine n.5