Portrait of a young Venetian girl
Tessari Vittorio (Castelfranco Veneto - Treviso 1860 / Mira - Venezia 1947)
Technique: Watercolor on paper
Measures: 28cm x 22cm
Signed lower right and located Venezia
Vittorio Tessari
Tessari Vittorio (Castelfranco Veneto - Treviso 1860 / Mira - Venezia 1947)
Painter
Nato a Castelfranco Veneto il 7 ottobre 1860.
Da principio fu seguace di Eugenio De Blaas, di cui fu allievo all'Accademia di Venezia; e lo attestano i quadri: "In attesa del marito"; "Ti me ne conti de bele" e "Verso sera", che furono esposti alla Mostra Nazionale di Venezia del 1887.
Poi iniziò una nuova maniera e si diede alla trattazione del quadro di carattere psicologico sociale.
Rivelò la sua nuova tendenza il dipinto "Sola al mondo", esposto alla Prima Internazionale di Venezia (1895) ed acquistato dal conte Filippo Grimani.
A Venezia, alla Seconda Internazionale espose "Angoscie"; a Leningrado, nel 1902, "Il Conforto", attualmente in una raccolta privata degli Stati Uniti.
Fu pure ritrattista valente ed acquarellista, e fra i suoi ritratti si ricordano quello del "pittore Placido Fabris" e della "Regina Margherita".
6 suoi dipinti sono conservati presso la Galleria di Arte Moderna di Genova.
da Le Biennali di Venezia - Esposizione 1895 e 1897
Nacque a Castelfranco Veneto ed entrò a sedici anni nell'Accademia veneziana, dov'ebbe a maestro Eugenio De Blaas. A Venezia espose nel 1887 «In attesa del marito», «Verso sera», «Ti me ne conti de bele!», e nella prima Mostra internazionale d'arte il quadro «Son sola!».
Eugenio De Blaas (bio)