Feltre Palazzo Bellati *

Zangrando Giovanni (Trieste 1869 / Trieste 1941)

Technique: Oil on board
Measures: 36cm x 26.5cm

Signed lower left.

 


Giovanni Zangrando

Zangrando Giovanni

Zangrando Giovanni (Trieste 1869 / Trieste 1941)

Painter

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Trieste nel 1869, mortovi il 16 settembre 1941. Studiò all'Accademia di Venezia, poi a Monaco di Baviera. Nel 1893, col quadro di genere "Triste maternità" vinse il premio Rittmayer per il pensionato di Roma, e si recò nella Capitale, dove visse in grande amicizia con Cesare Pascarella. Ivi eseguì "I naufraghi", col quale concorse ad un premio nazionale classificandosi secondo: primo fu Umberto Coromaldi. Durante la grande guerra visse profugo a Firenze. Ha partecipato sino a pochi anni fa alle più importanti mostre italiane e straniere, spesso premiato, anche ad una Biennale Veneziana, quella del 1907 con un "Ritratto". Ma egli ha dedicato la sua maggiore attenzione al paesaggio, che non rendeva in quadri di grandi composizioni e di pretese ancor maggiori, ma in bozzetti dei quali basti dire che hanno dato al loro autore la definizione di «impressionista del paesaggio» e di «artista dell'accenno». Coi minimi mezzi e con la maggiore coscienza, rendere i massimi risultati: ecco quello che fu il suo concetto pittorico. Sua ispirazione furono Scorcola Coroneo, dove egli visse in pace agreste; Siena, S. Gimignano; e Trieste nel suo porto, nelle sue vie, nei suoi angoli più caratteristici e più romantici.


Altre opere di 'Giovanni Zangrando'

Feltre *

di Giovanni Zangrando (Trieste 1869 / Trieste 1941)

Technique: Oil on board
Measures: 36cm x 26.5cm



 

Would you like more information on the work "Feltre Palazzo Bellati *" of Giovanni Zangrando?

Please fill out the form below