Works of
Old tavern
di Simoni Gustavo (Roma 1846 / Palestrina - Roma 1926)
Technique: Oil on board
Measures: 21cm x 12.5cm
Gustavo Simoni
Simoni Gustavo
Roma 1846 / Palestrina - Roma 1926
Painter
Biografia
Tra i soci fondatori della Società degli Acquarellisti Romani, espone a Roma, nel 1870, alla Società Amatori e Cultori "Lo studio del pittore" e "Un crocifisso", nel 1875 è tra i soci fondatori della Associazione degli Acquarellisti, nel 1889 partecipa alla Esposizione Universale di Parigi, ottenendo una menzione onorevole, nel 1891 espone alla mostra degli Acquarellisti, presentando quattro sue opere, "Mercato a Sorrento", "Il giuoco della morra", "Le armi del vinto" e "Vendita di una schiava".
Nel 1906 partecipa alla Esposizione di Milano con "Mercato di tappeti arabi" e "Un elemosina al povero vecchietto", nel 1907 espone "Gitana" e "Arabo in preghiera", alla mostra degli Acquarellisti, e "Arco della mattonella" e "Arabo in preghiera" alla mostra degli Amatori e Cultori di Belle Arti a Roma.
Partecipa al Salon del 1880, con "Les convulsionnaires au Maroc", del 1881, "Le rêve d'Hassan", del 1889, con "Alexandre à Persepolis" e alla mostra di Venezia del 1887.
Nato a Roma il 5 novembre 1846. Studiò all'Accademia di San Luca, e svolse la sua attività artistica in Italia, in Francia, in Ispagna ed in Africa. Nel 1889, alla Esposizione Universale di Parigi, ottenne una menzione onorevole. Si citano le sue opere: "Festa orientale", nel Museo di Glasgow; "La serenata" (acquarello), in quello di Lipsia; "La moschea di marmo", in quello di Melbourne; "Battitura del grano", nella collezione del dott. Pietro Ruffini di Roma; "Entrata nella chiesa"; "In Algeria"; "Un arabo"; "Donna col ventaglio": tutte vendute all'estero; "Rocce" (paesaggio); "Mercato di tappeti arabi" e "Un'elemosina al povero vecchietto" (acquarello), che figurarono alla Esposizione di Milano nel 1906, in occasione della inaugurazione del Nuovo Valico del Sempione; "Festa del Ramadan a Tiemcen"; "Mercante d'armi"; "Aissaua (Marocco)"; "Arco della Madonella (Montecelio)" e "Arabo in preghiera", esposte alla Società «Amatori e cultori di Belle Arti» in Roma nel 1907.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
Graves - The Roy Acad. of Arts - Londra 1906
Boetticher - Malerwerke d. XIX Jahr - 1901
Thieme Becker - Kunstlerlex - 1937
The Connoisseur - Londra 1920
L'Illustrazione Italiana - 1890