Works of

Umberto Lilloni

Lilloni Umberto

Milano 1898 / Milano 1980

Painter
Biografia

da A. M. Comanducci ediz 1962
Nato a Milano il 10 marzo 1898 vive ivi. Frequentò la scuola dell'Accademia di Brera con Cesare Tallone ed Ambrogio Alciati. La sua prima maniera è accademica, aderente al sentire dei maestri; seguì poi l'esperienza novecentista, in cui cercò la composizione delle masse, poi in quella impressionista dal sapore romantico. Dal 1933 si liberò da ogni influenza, creando le sue composizioni che sono state definite un canto silenzioso e delicato. Nel novembre del 1949 allestì una personale alla Galleria dell'Annunziata a Milano, esponendo una trentina di opere illustranti il suo soggiorno in Svezia, lavori che incontrarono un lusinghiero successo. Nel 1927 ha vinto con una "Figura di vecchio", ben costruita, piena di energia, il premio Principe Umberto. In seguito ha partecipato alle Biennali Veneziane seguenti: del 1926 con "Ragazza bionda" e "Ragazza bruna"; del 1930 con "Paesaggio"; "Monte Rosso"; "Maternità", e nel 1932 con cinque tele: "Bagnanti ad Arenzano"; "Ritratto della signora Bardoni"; "Paesaggio mantovano"; e due "Vedute di Arenzano". Alla IV Mostra del Sindacato Regionale tenutasi a Milano nel 1933 aveva esposto: "Marina ad Arenzano"; "Bagnante nuda" e "Paesaggio ligure". Al III Premio Bergamo (1941) vinse il II premio con "Torrente a Bellagio".
A Milano alla Galleria d'Arte Moderna si conservano: "L'Entella a Chiavari" col quale conseguì il premio Sallustio Fornara nel 1934; "Mia madre"; "Paesaggio di mare"; "Strada a Sestri Levante"; "L'Entella"; "Lo specchio" che pure conseguì nel 1937 il Premio Sallustio Fornara. Nella raccolta Finazzi di Bergamo esiste "Malgrate" ed in quella di Zucchelli "Paesaggio". Aderì al secondo movimento del gruppo novecentesco. Insegna nel Liceo Artistico di Brera Milan, è titolare dal 1941 della Cattedra di Pittura nell'Accademia di Parma, ed è considerato fra gli artisti novatori per la sua forma pittorica di una liricità tutta personale. Ha opere nelle Gallerie d'Arte Moderna di Milano, Roma, Treste, Monza, Lecco, Pescara, Alassio e nei Musei di Rio de Janeiro e di Stoccolma.

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962

P.M. Bardi - Pitture di Umberto Lilloni - Milano 1929

Radius - Umberto Lilloni - Milano 1939

Immagini di Milano di Umberto Lilloni - Milano 1953

L'Annunciata - Milano 1959   1960

Catalogo Personale Galleria Ghelfi - Verona 1960

Emporium - 1927   1929   1930   1933   1934   1940   1941   1942

Galletti e Camesasca - Enciclopedia della pittura italiana




 

would you like to sell a work of Umberto Lilloni?

 

would you like to buy a work of Umberto Lilloni?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5