Enrico Lama

Lama Enrico

Faenza - Ravenna 1901 / Ravenna 1978

Pittore, Scultore, Ceramista
Biografia

da A.M Comanducci ediz 1962

Nato a Faenza il 26 ottobre 1901, risiede a Ravenna. Frequentò la scuola faentina del disegno Tommaso Minardi nel 1915-1917, poi lo studio del pittore Luigi Varoli, e conseguì la licenza di maturità artistica a Bologna. E' pittore, scultore, disegnatore e ceramista. Conosce la cartapesta, lo stucco e le maniere del ferro battuto. Scrive di storia, d'arte, d'archeologia. Dopo molti anni d'innatività artistica a causa di un impegno statale, è ritornato all'antica passione e partecipa assiduamente alle mostre regionali e nazionali, ordinando anche personali (Ravenna, 1943, ecc.). Ha avuto premi a Bologna (1930-1932), a Faenza (1934), a Ravenna (1948, Interregionale), a Napoli (1955), a Forlì (Biennale del Disegno, 1956), a Viterbo (Premio Presidente del Consiglio dei Ministri, 1958). Ha fatto parte di giurie ed è stato vice presidente del premio Marina di Ravenna nelle ultime edizioni.

Bibliografia

A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962

Il Lavoro di Romagna - Cesena 1957/58

Il Resto del Carlino - Bologna 1939   1943   1958

La Piè - Forlì 1951



 

Vuoi vendere un'opera di Enrico Lama?

 

Vuoi comprare un'opera di Enrico Lama?

 

utilizza l'apposito modulo di contatto qui sotto


Puoi caricare delle immagini da allegare al messaggio:

Seleziona immagine n.1
Seleziona immagine n.2
Seleziona immagine n.3
Seleziona immagine n.4
Seleziona immagine n.5