Luigi Varoli
Varoli Luigi
Cotignola - Ravenna 1889 / Cotignola - Ravenna 1958
Painter, Sculptor, Potter, Decorator
Biografia
da A.M. Comanducci
Nato a Cotignola il 23 settembre 1889, vive ivi. Dopo aver appreso a Lugo i primi elementi del disegno dal Visani, si iscrisse nel 1914 all'Accademia di Ravenna dove continuò gli studi sotto la guida di Vittorio Guaccimanni. Nel 1919 ottenne il diploma di insegnante presso l'Accademia di Bologna, e nel 1920 ottenne l'abilitazione all'insegnamento del disegno nelle scuole medie, presso l'Istituto di Belle Arti di Roma. Ha partecipato a molte esposizioni, fra le quali, nel 1925, alla mostra didattica Nazionale di Firenze ottenendone il Gran Premio ed una medaglia d'argento, e, nel 1933, alla Mostra del Littoriale di Bologna conseguendo altre premiazioni. Ha inoltre figurato a tutte le Biennali Romane e Romagnole. I suoi lavori, moderni nella tecnica e nella concezione, nei quali egli sa sempre infondere un sentimento unito alla forza e alla educazione dei nostri tempi, figurano nel palazzo dell'Ambasciata di Turchia e degli Stati Uniti d'America, nel palazzo comunale e nella Galleria d'Arte Moderna di Bologna.