Nina Ferrari

Ferrari Nina

Reggio Emilia 1878 / Parma 1926

Painter, Engraver
Biografia

Pittrice

 

Anna Ferrari

 

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nata a Reggio Emilia il 27 aprile 1878, morta a Parma il 2 giugno 1926. Dopo aver frequentato la Scuola di disegno per gli operai nella sua città, e lo studio di Gaetano Chierici, passò a Venezia, allieva di Luigi Nono, e a Firenze, sotto la guida di Francesco Gioli. Apprese l'acquaforte da Celestino Celestini. Esordì alla prima Mostra dell'incisione ordinata a Milano, e nella quale due sue opere furono acquistate per la Galleria del Castello Sforzesco; figurò poi a Londra, alla «Francesco Francia» di Bologna e a Torino. Alla Primaverile Fiorentina del 1922 espose quattro puntesecche, delle quali una si trova alla Galleria Nazionale di Roma. Un suo quadro raffigurante "San Serafino" trovasi nella chiesa di Casola Querciola.

 

Nel 1934 è stato pubblicato il volume a cura di Angelo Davoli "La pittrice reggiana Nina Ferrari e le sue mirabili incisioni - memoria bio-bibliografica adorna di 30 riproduzioni".

 

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
L. Servolini - Dizionario illustrato incisori italiani moderni e contemporanei - Milano 1955

A. Davoli - La pittrice reggiana Nina Ferrari e le sue mirabili incisioni - 1934

H. Vollmer - Kunstlerlex - 1955

Vita d'Arte - 1916

Emporium - 1915   1916

 




 

would you like to sell a work of Nina Ferrari?

 

would you like to buy a work of Nina Ferrari?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5