Works of
Portrait of African woman
di Ferrari Giuseppe (Roma 1843 / Rieti 1905)
Technique: Oil on board
Measures: 31cm x 18cm
Giuseppe Ferrari
Ferrari Giuseppe
Roma 1843 / Rieti 1905
Painter
Biografia
Nato a Roma il 21 dicembre 1840 1843, morto a Rieti il 4 agosto 1905. Studiò disegno sotto la guida del reatino Carloni, poi frequentò l'Accademia di San Luca, allievo di Alessandro Marini. Da un viaggio in Terra Santa trasse ispirazione per quadri religiosi dei quali è notevole l'espressione dolorosamente raccolta delle immagini. Fu soprattutto buon acquarellista ed espose con successo in Italia, a Monaco, Parigi, Londra, dove dimorò lungamente. Fra la sua copiosa produzione, che dimostra la sensibilità e la sincerità dell'artista, si rammentano: "Cristo che rimprovera a Pietro la sua poco fede", lavoro giovanile; "Battaglia di Novara", nella Galleria di Moncalieri; "Le tre Marie", a Londra; "Cristo nell'orto dei Getsemani"; "San Francesco"; "La sposa di Ghabes"; "Musicanti arabi", "Son sola" e "Ritratto della signora Richard", nella Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma; "Il tamburo", nel Museo di Norwich; "Transeat a me iste calix"; "Il saluto arabo", acquarello; un altro "Ritratto della signora Eugenia Marnes Richard" nella Galleria d'Arte Moderna di Milano. Alcune sue opere, ritratti e paesaggi, vennero esposte postume, in occasione della Prima Biennale Romana di Arte nel 1921.
Nato a Roma nel 1844.
Attese per qualche tempo agli studi letterari indi frequentò l'Accademia di S. Luca e lo studio del prof. Alessandro Marini.
Eseguì da principio molti quadretti di genere, poi l'arte sua prese un volo più alto.
Da un viaggio in Terra Santa trasse argomento al suo quadro «Le tre Marie», che piacque assai anche al pubblico inglese ed è ora nella Galleria Doré a Londra.
Per l'Università Romana dipinse il grande quadro allegorico «Le quattro Facoltà che aspirano alla Sapienza».
Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
Thieme Becker - Kunstlerlex - 1915
Roma letteraria - 1893
Illustrazione italiana - 1905
Catalogo I Esposizione Internazionale d'arte della Città di Venezia - 1895
Opere
Ritratto di vedova 1881 - Museo Civico della città di Rieti