C. J. Emmanuel

Emmanuel C. J.

Torino 1882 / ?

Painter
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Torino il 7 aprile 1882, risiede ivi. Compiuti gli studi classici, ebbe i primi elementi di pittura e di disegno da autore Felice Barucco]Felice Barucco[/autore]. Attratto dal paesaggio attraverso l'opera di Antonio Fontanesi, ne seguì con amore ed entusiasmo lo studio sotto la guida di Marco Calderini e di Carlo Follini. Espose la prima volta nel 1914, a Brera in Milano, il disegno a carbone: "Quiete". A Londra subì il fascino di William Turner e John Constable, oltre e quello di altri acquarellisti, appassionandosi a quella forma d'arte che fu per qualche anno il suo mezzo di espressione. Fece parte per invito dell'Associaizone Acquarellisti Lombardi, partecipando alle esposizioni del 1923 e 1925. Nel 1925 si trasferì a Parigi e nel 1929 affrontò con successo il Salon des Artistes Francais con il ritratto "La dame en noir", che fu seguito da "Les Perles", "La femme des poilu" e da alcuni nudi. Al Salon della S.N.B.A. del 1936 figurava con l'affresco "Annunciazione". Ritornato in Italia alla vigilia della guerra, riprese la sua maniera fontanesiana. Espose nel 1945 "Tardo autunno" alla Promotrice torinese e "Lo stagno" alla Quadriennale romana del 1947.

Bibliografia

A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962




 

would you like to sell a work of C. J. Emmanuel?

 

would you like to buy a work of C. J. Emmanuel?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5