Tommaso De Vivo

De Vivo Tommaso

Orta di Atella - Caserta 1787 / Napoli 1884

Painter
Biografia

Tommaso De Vive (su Comanducci)

 

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Orta d'Atella (Caserta) nel 1787, morto nel 1884. Allievo di Vincenzo Camuccini a Roma. Fu professore all'Accademia di Napoli. Rimase costantemente accademico anche quando Filippo Palizzi e Domenico Morelli a Napoli e Achille Vertunni a Roma avevano rinnovato l'ambiente pittorico. Opere: "San Felice di Valois che redime gli schiavi", nella chiesa del Salvatore in Terracina; "Entrata degli Aragonesi in Napoli", nella Galleria di Capodimonte; "Ratto delle spose veneziane", assai lodato all'esposizione di Napoli del 1851; "Beatrice Cenci", opera alla quale è specialmente dovuta la sua notorietà; "Testa di donna", conservata nella Galleria d'Arte Moderna di Roma. Un altro suo lavoro si trova nella chiesa di San Francesco da Paola a Napoli.

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962

Opere

Testa di donna 1833 - Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma

Ercole e il leone di Nemea. Sul retro nudo di donna - Pinacoteca Corrado Giaquinto di Bari

Compianto sul Cristo morto - Pinacoteca Corrado Giaquinto di Bari




 

would you like to sell a work of Tommaso De Vivo?

 

would you like to buy a work of Tommaso De Vivo?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5