Arturo Cavicchini

Cavicchini Arturo

Ostiglia - Mantova 1907 / Ostiglia - Mantova 1942

Painter, Engraver
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Ostiglia (Mantova) il 18 settembre 1907. Frequentò la scuola libera d'incisione dell'Accademia di Belle Arti in Venezia, diretta da Emanuele Brugnoli. Autodidatta, curò particolarmente lo studio del disegno: questo amore lo attirò irresistibilmente alla pratica acquafortistica. Cominciò a incidere nel 1926 ed espose le prime acqueforti alla Sindacale di Milano del 1929 (acquisto della stampa "Uomo che legge" da parte della Galleria d'Arte Moderna di Milano). Nello stesso anno conseguì il premio Stanga con l'acquaforte "La siesta". Dal 1930 ad oggi ha partecipato a tutte le Biennali Veneziane, alle Quadriennali di Roma, tanto come incisore che come disegnatore e pittore a olio. Alla mostra del Bianco e Nero di Firenze (1933) ebbe con Achille Lega la medaglia di bronzo del Ministero dell'Educazione Nazionale. Ha partecipato pure a mostre estere: Baltimora (1932), Budapest, Atene, ecc. Ha opere nelle Gallerie d'Arte Moderna di Roma e di Milano, nel Gabinetto delle Stampe di Firenze, nel Museo Marangoni di Udine e nel Museo di Mantova.

Bibliografia

A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
L. Servolini - Dizionario illustrato incisori italiani moderni e contemporanei - Milano 1955

C. Ratta - Acquafortisti italiani - Bologna 1926

H. Vollmer - Kunstlerlex - 1953

Chi é ? - Roma 1940

La Rivista illustrata del Popolo d'Italia - Milano 1939

La Biennale di Venezia - 1933

 




 

would you like to sell a work of Arturo Cavicchini?

 

would you like to buy a work of Arturo Cavicchini?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5