Gaetano Capone
Capone Gaetano
Maiori - Salerno 1845 / Maiori - Salerno 1924
Painter
Biografia
da A. M. Comanducci ediz 1962
Nato a Maiori (Salerno) il 10 luglio 1845, ivi morto il 6 agosto 1924. Ebbe a primo maestro Tommaso De Vivo frequentò poi il Regio Istituto di Belle Arti di Napoli e l'Accademia Romana di San Luca, dove fu allievo prediletto di Cesare Fracassini. Morto costui, tornò a Napoli e trasse profitto dagli insegnamenti di Filippo Palizzi e Domenico Morelli . Il suo primo lavoro fu "Il catechismo al villaggio", esposto alla Mostra nazionale di Napoli del 1877. Fu pittore di soggetti di genere e di paese, ed il disegno sempre corretto fu pregio di tutte le sue opere. Fra i quadri principali si ricordano: "Una contravvenzione al cantatore"; "Viv ' o Re!", acquistato da Umberto I e conservato nella Pinacoteca di Capodimonte, "L'incasso dei limoni" ed "Il forno in campagna". Negli ultimi tempi di sua vita si dedicò anche all'acquarello e riprodusse le bellezze della costiera amalfitana; dipinti che vendette in America e in Inghilterra. Eseguì lavori decorativi di arte sacra nelle chiese di Casalvelino e Fisciano, nella Badia di Trinità di Cava e nella Collegiata di Maiori. Fu il capo della scuola pittorica maiorese, che fiorì numerosa intorno a lui dal 1880 al 1900. Nell'Accademia di Belle Arti di Napoli è il suo quadro "Il Duomo di Amalfi". Altre opere principali passate in esposizioni italiane ed estere: "La zingara a Maiori"; "Sirena maiorese"; "Cincinnato"; "Una ritirata precipitosa"; "Giornata d'inverno"; "Il supplizio di Tantalo"; "E' lui che viene"; "Si spiega da sé"; "Case pescherecce"; "Fermata piacevole"; "Dolce scambio"; "Passe-par-tout"; "Il venditore di statuette"; "La spiaggia di Maiori durante l'imbarco dei limoni"; "Gioie domestiche"; "Mezza figura"; "L'amo incagliato"; "Nevicata"; "Curiosità"; "Scene di famiglia".
Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
A. De Gubernatis - Dizionario artisti italiani viventi
Callari - Storia dell'arte contemporanea italiana
Thieme Becker - Kunstlerlex - 1911
Illustrazione Italiana - 1887 1894 1896
Esposizioni
Promotrice Torino 1878 / 1879 / 1880 / 1884 / 1885 / 1886 / 1893 / 1896
Promotrice Napoli 1864 / 1866 / 1867 / 1876 / 1877 / 1883 / 1885 / 1888 / 1890 / 1892 / 1893 / 1894 / 1897
Promotrice Firenze 1875 / 1884
Promotrice Genova 1875 / 1876 / 1877 / 1882 / 1892
Esposizione nazionale Venezia 1887
Esposizione nazionale Bologna 1888
Esposizione nazionale Palermo 1891-92
Esposizione nazionale Roma 1883 / 1893
Esposizione nazionale Milano 1881 / 1894
Esposizione Permanente Milano 1895
Società Amatori e Cultori Roma 1893