Mario Broggi

Broggi Mario

Milano 1890 / Somma Lombardo - Varese 1952

Pittore
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Milano l'8 maggio 1890. Vive a Somma Lombardo (Varese). Ha frequentato l'Accademia di Belle Arti di Brera, la Scuola d'Arte applicata al Castello Sforzesco, la Scuola del Libro e l'Umanitaria, tutte a Milano. Gli furono maestri Giuseppe Mentessi, Camillo Rapetti, Vespasiano Bignami. Ha partecipato a mostre ufficili, quali: Regionale d'Arte di Torino 1911, Secessione Napoletana 1913/14, Mostra dell'Autoritratto (Milano, 1916), Mostra Nazionale del Paesaggio (Bologna, 1923 - 1925 - 1927), Mostre delle Permanente di Milano, XXII Biennale Veneziana (1942). Ha opere alla Galleria d'Arte Moderna di Roma, presso alcuni Ministeri e in vari comuni in Italia settentrionale. Alcuni suoi lavori: "Mattino sul Monte Rosa", "La sposa bella" (Municipio di Gallarate), "Castel Palù", "Specchi andomi nel vetro verde", "Voli di notte" (Museo di Ferrara), "Il priore".

Bibliografia

A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962



 

Vuoi vendere un'opera di Mario Broggi?

 

Vuoi comprare un'opera di Mario Broggi?

 

utilizza l'apposito modulo di contatto qui sotto


Puoi caricare delle immagini da allegare al messaggio:

Seleziona immagine n.1
Seleziona immagine n.2
Seleziona immagine n.3
Seleziona immagine n.4
Seleziona immagine n.5