Works of

Latino Barilli

Barilli Latino

Parma 1883 / Parma 1961

Painter, Decorator, Caricatursit
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Parma il 30 gennaio 1883, vive ivi. Ebbe a maestro suo padre, Cecrope Barilli. Partecipò alla grande guerra quale combattente distinguendosi a Passo Buole. Dopo la guerra cominciò a modellare caricature riproducenti con singolarissima ed acuta sintesi le caratteristiche fisionomiche e spirituali degli uomini più in vista della sua città. Ma presto tornò alla pittura. Già nel 1912 aveva decorato con belle allegorie il Palazzo Marchesi di Parma, affrescò poi, tra il 1922 e il 1928 nella Basilica del Santo a Padova, indi nel Castello di Gabbiano Monferrato (1928-1935). Affrescò l'aula magna della R. Università di Parma e nel 1939 gli fu affidato l'affresco della Cappella dei Legionari di Spagna in Sala Baganza (Parma) e altri pregevoli lavori eseguì in varie chiese e palazzi della città e della provincia parmense. La sua modestia e l'amore per la sua Parma lo tennero sempre in un campo ristretto di lavoro, per cui non ebbe modo di entrare nei grandi movimenti artistici. Nel 1937 vinse il concorso artistico nazionale di pittura-premio perpetuo. Partecipò ad esposizioni a Cremona e Hannover, nonché a mostre sindacali e intersindacali.
 
Nel 1963 presso la Galleria Nazionale di Parma si è tenuta la mostra retrospettiva "Latino Barilli", con catalogo a cura di Roberto Tassi, stampato dalla Tipografia La Nazionale di Parma.

Bibliografia

A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962




 

would you like to sell a work of Latino Barilli?

 

would you like to buy a work of Latino Barilli?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5