Portrait of a dark-haired man with a fez (1884)
Allevi Alcide (Offida - Ascoli Piceno 1831 / Offida - Ascoli Piceno 1893)
Technique: Oil on parchment
Measures: 24cm
Tambourine
Signed on the back
Alcide Allevi

Allevi Alcide (Offida - Ascoli Piceno 1831 / Offida - Ascoli Piceno 1893)
Painter, Decorator
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato in Offida il 20 agosto 1831, morto in Offida il 23 settembre 1893. Studiò all'Accademia di San Luca a Roma e fu anche aiuto e collaboratore del suo maestro Tommaso Minardi. Fu abile decoratore e in Tolentino affrescò le loggie del Palazzo Benadducci in stile cinquecentesco. Nella sua Offida, oltre il Teatro comunale, decorò un appartamento nel Palazzo Alessandrini raffigurando nel soffitto della sala maggiore "Il bacio di Paolo e Francesca". In questo dipinto l'Allevi si stacca dall'abituale classicismo e sembra seguire il movimento innovatore di Domenico Morelli e di Bernardo Celentano. Eseguì anche parecchi ritratti che si trovano in Offida e in altri paesi della provincia di Ascoli. Il suo "Autoritratto" è conservato a Milano dal figlio Guido. A Offida, nella Chiesa Collegiata, si ammira "La Vergine fra due Santi".