The stable
Erler Giulio Ettore (Oderzo - Treviso 1876 / Treviso 1964)
Technique: Oil on hardboard
Measures: 12.5cm x 19cm
Signed lower right.
Giulio Ettore Erler

Erler Giulio Ettore (Oderzo - Treviso 1876 / Treviso 1964)
Painter, Decorator
da A. M. Comanducci ediz 1962
Nato a Oderzo il 20 gennaio 1876, vive a Treviso. Studiò all'Accademia di Venezia, discepolo di Ettore Tito. Ha preso parte a diverse esposzioni: alle Biennali veneziane; alle Esposizioni di Brera a Milano; alla prima Esposizione Nazionale di Napoli, dove figurò con il quadro "La danzatrice". Ha esposto pure a Parigi. Ha eseguito varie pale d'altare per chiese del Friuli ricostruite dopo la grande guerra, ha affrescato l'abside della chiesa di Caorle nel Trevigiano con una "Madonna fra spire di angeli", e varie sue opere sacre sono conservate a Giavera di Nervesa. E' stato insegnante nell'Istituto Tecnico dl Treviso. Alla mostra dei Quarant'anni (Venezia 1935) aveva esposto: "Al mattino"; "Vicino allo specchio".
Nato a Oderzo il 20 gennaio 1876, vive a Treviso. Studiò all'Accademia di Venezia, discepolo di Ettore Tito. Ha preso parte a diverse esposzioni: alle Biennali veneziane; alle Esposizioni di Brera a Milano; alla prima Esposizione Nazionale di Napoli, dove figurò con il quadro "La danzatrice". Ha esposto pure a Parigi. Ha eseguito varie pale d'altare per chiese del Friuli ricostruite dopo la grande guerra, ha affrescato l'abside della chiesa di Caorle nel Trevigiano con una "Madonna fra spire di angeli", e varie sue opere sacre sono conservate a Giavera di Nervesa. E' stato insegnante nell'Istituto Tecnico dl Treviso. Alla mostra dei Quarant'anni (Venezia 1935) aveva esposto: "Al mattino"; "Vicino allo specchio".
Partecipa alla Esposizione Italiana "Italian Exhibition Earl's Court" a Londra nel 1904, organizzata dalla Italian Chamber of Commerce a Londra, esponendovi il dipinto "The last strokes".