Capri, the Faraglioni (1873)
Sain Eduard Alexandre (Cluny 1830 / Parigi 1910)
Technique: Watercolor on paper
Measures: 29.5cm x 45.5cm
Signed lower left.
Eduard Alexandre Sain
Sain Eduard Alexandre (Cluny 1830 / Parigi 1910)
Painter
Dopo aver debuttato al Salon di Parigi con l'opera Venus et l'amour nel 1853, nel 1865 si trasferisce stabilmente a Capri, dove sposa una giovane donna isolana.
Il suo interesse è rivolto, più che ai tipici paesaggi e alle solite vedute, alle tradizioni locali ed ai riti connessi alle celebrazioni ed alle feste; infatti è l'artista che più di ogni altro della cerchia caprese riesce a cogliere e registrare con più precisione una serie di aspetti della vita e dei costumi locali.
Sue opere che possiamo ricordare sono: "La raccolta delle arance a Capri" del 1869, "Maccaroni di sposalizio" e "La tarantella".
E' un artista noto anche in Francia, dove è conosciuto principalmente come ritrattista e, tra i numerosi riconoscimenti che gli vengono concessi, riceve la medaglia di cavaliere delle Legion d'honneur ed è ammesso alla prestigiosa Societè des Artistes Francais.
Altre opere di 'Eduard Alexandre Sain'
Capri (1873)
di Eduard Alexandre Sain (Cluny 1830 / Parigi 1910)
Technique: Watercolor on paper
Measures: 30cm x 46cm