Wilhem Theodor Witting
Witting Wilhem Theodor
Francoforte sul Meno 1793 / Napoli 1870 circa
Painter
Biografia
Stabilitosi a Napoli nel 1822, frequenta lo studio di Anton Smink Pitloo, avendo per compagni Achille Vianelli, del quale sposa la sorella Flora nel 1826 e Giacinto Gigante, il quale aveva sposato Eloisa, altra sorella del Vianelli.
Pittore paesaggista dipinge paesaggi e costumi della Campania nei modi dei pittori della Scuola di Posillipo ed è conosciuto soprattutto come incisore.
E’ documentato un suo primo lungo soggiorno ad Amalfi nel 1837 insieme al cognato e ad Ercole Gigante presso il Convento dei Cappuccini ed è ancora ad Amalfi nel giugno del 1839 con il Vianelli.
Espone alle Mostre borboniche tra il 1837, anno in cui presenta Veduta dei Ponti Rossi e Marina ed il 1859, ove presenta Paesaggio con ruscello e figure.
Nel 1862 partecipa alla prima edizione della Promotrice napoletana con Chiaro di luna.
Ercole Gigante (bio)
Giacinto Gigante (bio)
Anton Smink Pitloo (bio)
Achille Vianelli (bio)
Pittore paesaggista dipinge paesaggi e costumi della Campania nei modi dei pittori della Scuola di Posillipo ed è conosciuto soprattutto come incisore.
E’ documentato un suo primo lungo soggiorno ad Amalfi nel 1837 insieme al cognato e ad Ercole Gigante presso il Convento dei Cappuccini ed è ancora ad Amalfi nel giugno del 1839 con il Vianelli.
Espone alle Mostre borboniche tra il 1837, anno in cui presenta Veduta dei Ponti Rossi e Marina ed il 1859, ove presenta Paesaggio con ruscello e figure.
Nel 1862 partecipa alla prima edizione della Promotrice napoletana con Chiaro di luna.
Ercole Gigante (bio)
Giacinto Gigante (bio)
Anton Smink Pitloo (bio)
Achille Vianelli (bio)