Giuseppe Viola
Viola Giuseppe
Milano 1933 / Milano 2010
Painter, Sculptor
Biografia
I primi passi nell'arte li compie sotto la guida del pittore amico di famiglia Giuseppe Pappalardo, inizialmente si mantiene realizzando disegni per tessuti che vende ai colleghi del padre che opera nel settore tessile.
Apre il suo primo studio nel 1956, nel frattempo entra in amicizia con Filippo De Pisis, dopo un viaggio a Parigi organizza con le opere realizzate in Francia la sua prima personale alla Galleria Il Prisma” occasione in cui conosce Carlo Carrà.
Lavora utilizzando mix di sabbie, colori e colle con i quali crea volti dall'aria vissuta, ed in particolare i paesaggi marini sembrano prendere vita con la sabbia.
Si può considerare caposcuola dell’Imagismo pittorico, che prende origine dalla “poetica imagista” di Ezra Pound, pensiero letterario per cinquant’anni fino al 1969 quando l’amicizia tra Giuseppe Viola e Dino Buzzati dà vita al Manifesto “Imagismo Pittorico”.
Collabora negli anni con numerosi artisti e dal 1980 di dedica anche alla scultura.