Eugenio Trivelli

Trivelli Eugenio

Reggio Emilia 1829 / Reggio Emilia 1874

Painter
Biografia

da A.M. Comanducci

Nato a Reggio Emilia il 7 settembre 1829, morto il 6 giugno 1874. Di nobile famiglia, sotto la guida di Giovanni Fontanesi si avviò all'arte, e come il maestro, preferì il paesaggio. Suoi quadri, lodati, apparvero alle esposizioni di Roma, Torino, Firenze, Modena, Dublino, e fu notata in essi una severa ricerca della forma. Si citano i principali: "Il Castello d'Albinea", esposto a Modena nel 1854; "Il Castello di Massa Carrara", premiato pure a Modena nel 1857; "Piazza San Pietro a Roma"; "Rovine d'un acquedotto a Tivoli". Il Trivelli fu anche apprezzato scenografo e lasciò tracce dell'opera sua in teatri di Torino e Venezia.




 

would you like to sell a work of Eugenio Trivelli?

 

would you like to buy a work of Eugenio Trivelli?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5