Giovanni Fontanesi
Fontanesi Giovanni
Reggio Emilia 1813 / Reggio Emilia 1875
Painter, Scenographer
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Reggio Emilia il 28 gennaio 1813, mortovi il 14 febbraio 1875. Allievo di Prospero Minghetti all'Accademia di Belle Arti di Reggio e di Martin Verstappen a Roma. Trattò il paesaggio e, seguendo le tradizioni della famiglia, la scenografia. Espose a Modena nel 1852 e nel 1854; e alla Mostra artistica industriale di Reggio nel 1876 presentò "Il casino dell'Ariosto" e "La pietra di Bismantova", quest'ultimo conservato nella Galleria Fontanesi, unitamente ad altri cinque paesaggi rappresentanti luoghi della Garfagnana. Altre opere sue si trovano a Reggio presso privati.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
E. Manzini - Memorie storiche dei reggiani - 1878
Thieme Becker - Kunstlerlex - 1916
Notizie biografiche ecc. dello Stato estense - Reggio 1834
La Pallade - 1839
Illustrazione Italiana - 1875