Giovanni Salviati

Salviati Giovanni

Venezia 1881 / 1950

Painter
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Venezia il 18 gennaio 1881. Studiò all'Accademia della sua città, allievo di Guglielmo Ciardi, e nel 1907 esordì alla Internazionale con "Burchi", nel quale affermò subito la sua tendenza al paesaggio e la sua predilezione per i soggetti lagunari. In seguito prese parte: nel 1908 alla Quadriennale di Torino con: "Quiete"; "Rio di Venezia"; "Un angolo di Venezia"; "Temporale di primavera"; alla VIII Internazionale Veneziana (1909), con "Sera nebbiosa"; alla successiva, con "Dolomiti di Primiero". Poi figurò a Bologna, alle Mostre di Ca' Pesaro ed a quelle regionali tenutesi a Treviso ed a Verona. Tra le sue altre opere, tutte di paesaggio, si citano: "Burino", acquistata dal Re alla Mostra dei Combattenti ordinata a Bologna; "Trabaccoli" esposta nel 1921 alla Famiglia Artistica di Milano; "Case di pescatori"; "Santo Stefano di Cadore".

 

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962




 

would you like to sell a work of Giovanni Salviati?

 

would you like to buy a work of Giovanni Salviati?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5