Francesco Paolo Palizzi

Palizzi Francesco Paolo

Vasto - Chieti 1824 / Napoli 1871

Painter
Biografia

da A. M. Comanducci ediz 1962
Nato a Vasto il 16 aprile 1825, morto a Napoli il 16 marzo 1871.
Fratello di Filippo Palizzi.
Studiò pittura storica sotto la guida di Giuseppe Bonolis, a Napoli, e nel 1848, raggiunto a Parigi il fratello Giuseppe Palizzi, coltivò in quella città, con successo, la pittura di genere.
Ritornò in Italia per la sopravvenuta guerra franco prussiana e di lì a pochi mesi morì.
Tra le sue opere sono degne di nota: "Il Cieco di Gerico", conservata nella chiesa di San Pietro a Vasto; "Testa di donna", appartenente alla famiglia Ciccarone; "Santa Cordola" e "L'Addolorata", entrambe nel Convento di Santa Chiara in Lanciano.
Qualche suo studio è conservato nella Sala Palizzi dell'Istituto di Belle Arti di Napoli.



Giuseppe Bonolis (bio)
Filippo Palizzi (bio)
Giuseppe Palizzi (bio)

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
Galletti e Camesasca - Enciclopedia della pittura italiana




 

would you like to sell a work of Francesco Paolo Palizzi?

 

would you like to buy a work of Francesco Paolo Palizzi?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5