Umberto Maestrucci

Maestrucci Umberto

Firenze 1897 / Firenze 1952

Pittore, Fotografo
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Firenze il 14 febbraio 1897, ivi dimora. Studiò presso l'Accademia di Belle Arti di Firenze ed ebbe a maestri Giuseppe Graziosi e Felice Carena. Frequentò anche la scuola libera del nudo. Paesaggista innamorato della natura egli illustra con serena visione e con una fattura chiara e meditata soprattutto vedute della Toscana e dell'Umbria, contadini intenti ai lavori dei campi, buoi aggiogati, cavalli in libertà e gregge in movimento. Ha allestito varie «personali» a Firenze (1932, '37, '39), a Livorno (1933), a Milano (1934, '42), a Bergamo (1940). Ha preso parte alle Sindacali, Intersindacali e Nazionali, al Concorso Ussi (1939) ed alla Mostra del Centenario Maetani di Orvieto. Alcune sue opere: "Campagna toscana" (1934, Raccolta Faisini, Milano); "Riposo" (1935, Raccolta Giacomelli, Firenze); "Inverno in Maremma" (Concorso Ussi, 1939); "Filatrici toscane" (1935, Raccolta Viviani, Firenze); "Inverno in Maremma" (Concorso Ussi 1939); "Raccolta del fieno"; "Il Verginio"; "Sull'Alimentra a S. Pellegrino"; "Seminatori"; "Il Porcaro".

Bibliografia

A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962

L'Italia - Milano 1934

La Sera - Milano 1942

Emporium - 1935

Galletti e Camesasca - Enciclopedia della pittura italiana



 

Vuoi vendere un'opera di Umberto Maestrucci?

 

Vuoi comprare un'opera di Umberto Maestrucci?

 

utilizza l'apposito modulo di contatto qui sotto


Puoi caricare delle immagini da allegare al messaggio:

Seleziona immagine n.1
Seleziona immagine n.2
Seleziona immagine n.3
Seleziona immagine n.4
Seleziona immagine n.5