Rosario Macaluso
Macaluso Rosario
Palermo 1889 / ?
Painter
Biografia
Nasce il 9 agosto 1889 a Palermo, esculso un brevissimo periodo di studio sotto la guida di Michele Catti si dedica all'arte da autodidatta.
Vive per molto tempo a Milano, dove allestisce una «personale» alla Vinciana di Milano nel 1920 e partecipa a tutte le mostre della Permanente e della Famiglia Artistica di Milano.
Sue opere sono conservate al Museo di Storia Patria di Palermo "Ritratto di Wilson", alla Prefettura di Milano "La Zolfara", e in numero collezioni private.
Nel 1917 partecipa alla Esposizione Nazionale d'Arte presso la Regia Accademia di Brera e Società per le Belle Arti, esponendovi il dipinto La chiesa di Prada.
da A. M. Comanducci ediz 1962
Nato il 9 agosto 1889 a Palermo, vive attualmente a Milano.
Autodidatta, seguì solo per poco tempo la guida di Francesco Lojacono e di Michele Catti.
Allestì una «personale» alla Vinciana di Milano nel 1920 e partecipò a tutte le mostre della Permanente e della Famiglia Artistica di Milano.
Ha opere: al Museo di Storia Patria di Palermo ("Ritratto di Wilson"), alla Prefettura di Milano ("La Zolfara"), presso Toepliz ("Riflessi"), presso Castiglioni ("Battesimo in campagna"), presso Casali ("Arabalia"), presso l'eccellenza Acerbo ("Corsa di cavalli").
Altre opere: "Il carro degli zingari"; "Zíngaresca"; "Infinito silenzio"; "Malinconia di un cipresso".
Bibliografia
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962