Nidia Lonza

Lonza Nidia

Parigi 1888 / Trieste 1952

Painter
Biografia

Pittrice

 

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nata a Parigi il 18 gennaio 1888, morta il 17 novembre 1952 a Trieste. Cominciò a dipingere sotto la guida del padre Antonio Lonza e si fece presto una maniera propria, orientandosi verso il gusto di Arturo Rietti e dando alle sue opere fusione di tinte, ariosità di effetti e un più accentuato modernismo. Espose a tutte le mostre della Permanente di Trieste, all'Esposizione dell'Associazione degli Artisti italiani a Firenze (1907; premiata con medaglia), nel 1910, invitata, partecipò con successo all'«International Jagdausstellung» di Vienna. Si specializzò nella natura morta (zucche, poponi su fondi scuri, fiori, frutta); e negli ultimi anni eseguì vari ritratti, tra cui quello di "Scipio Slataper", lo scrittore triestino caduto nella prima guerra mondiale (ora conservato nel civico Museo Morpurgo e Stravopulos di Trieste). Varie opere si conservano presso il dott. Glauco Lonza in Milano.
 

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962

Il Piccolo - Trieste 1931




 

would you like to sell a work of Nidia Lonza?

 

would you like to buy a work of Nidia Lonza?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5